Il Complesso Ragonesi sede delle selezioni dei Giochi Matematici della Bocconi

Le semifinali dei Giochi Matematici anche quest’anno hanno visto il 17 marzo scorso il Complesso Cardinal Ragonesi di Viterbo come una delle sedi in cui si sono svolte le prove di selezione. E’ la trentaduesima edizione nel mondo e la venticinquesima edizione organizzata in Italia dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi. I primi classificati di ogni semifinale locale (circa il 10% degli effettivi partecipanti) verranno ammessi alla fase successiva, ovvero alla finale nazionale, che sisvolgerà a Milano, presso l’Università Bocconi, nel pomeriggio di sabato 12 maggio. In questa occasione verrà selezionata la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Parigi di fine agosto. La squadra sarà costituita per ciascuna delle categorie L1, L2, GP dai primi tre classificati e dai primi cinque classificati per ciascuna delle categorie C1 e C2. Interessanti e divertenti premi aspettano comunque i migliori finalisti.
Il 2017 ha visto il trionfo della squadra italiana che ha vinto due ori, cinque argenti, tre bronzi e altri ottimi piazzamenti. In particolare, nella Categoria C2 il podio è stato tutto tricolore: Massimiliano Foschi di Civitavecchia, oro; Tommaso Lunghi di Milano, argento; Valerio Stancanelli di Catania, bronzo. Ottimi risultati anche nella categoria L1: oro a Fabio Pruneri di Milano e argento per Bernardo Tarini di Firenze. Successo anche nella categoria GP con l’argento di Giacomo Bertolucci di Carrara e il bronzo di Daniele Rossano di Alba.

COMMENTA SU FACEBOOK