Il corredo di una sepoltura etrusca risalente fine del VII secolo a.C., nuova scoperta a Vulci

corredo di una sepoltura VII secolo a.C.
Il corredo di una sepoltura etrusca risalente fine del VII secolo a.C.segna una nuova scoperta a Vulci che restituisce un vero banchetto funebre
Il direttore scientifico di Fondazione Vulci Carlo Casi, insieme al funzionario della Soprintendenza dell’Etruria meridionale Simona Carosi, ha aperto la tomba collocata presso l’area centrale della necropoli dell’Osteria, attigua a quella  delle Rondini e delle Mani d’argento, trovando davanti ai propri occhi una tomba a camere completamente inviolata da cui è emerso   il corredo del defunto che sarà oggetto di studio per aumentare le conoscenze sugli abitanti di Vulci. “Siamo stati fortunati ha sottolineato Carlo Casi, nel ritrovare una tomba intatta risalente a 2.600 anni fa, una tomba femminile”.
Presenti all’evento le Amministrazioni comunali di Montalto di Castro e Canino.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI