Il Cristo Portacroce di Michelangelo vola all’Expo 2025 a Osaka per rappresentare l’Italia

Cristo Portacroce di Michelangelo

La Regione Lazio e il Ministero degli Esteri hanno scelto il Cristo Portacroce l’opera  attribuita a Michelangelo per rappresentare l’Italia all’Expo 2025 a Osaka, in Giappone, da maggio a ottobre.

“Un ringraziamento particolare affermano dal Monastero San Vincenzo Martire a Bassano Romano dove la statua è custodita, va al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e al ministro degli esteri Antonio Tajani”.

La storia. Il Cristo Portacroce era stato commissionato per la chiesa romana di Santa Maria sopra Minerva ma Michelangelo, scolpendolo, si accorge che in corrispondenza del volto era emersa una vera nera nel marmo che ha costretto il maestro, a scultura praticamente ultimata, a non finirne il volto, completato qualche anno dopo da Gianlorenzo Bernini o da un artista molto vicino a lui. Vincenzo Giustiniani, da grande collezionista quale era, compra l’opera incompiuta che ancora oggi è visibile nella chiesa di San Vincenzo, a due passi da Villa Giustiniani.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI