Il Cuore di Santa Rosa in volo su un elicottero dell’Esercito per benedire la città

IMG_1704

Per la terza volta la benedizione dal cuore di Santa Rosa arriverà anche dall’alto. Lunedì prossimo, alle 10, partenza dell’elicottero dell’Aviazione Leggera dell’Esercito con il sorvolo di Viterbo, Soriano, Vitorchiano e “i luoghi della sofferenza”. “Santa Rosa che dall’alto benedirà tutti coloro che hanno delle fragilità”, sottolinea il vescovo Orazio Francesco Piazza nel presentare il Sorvolo in elicottero Aves del cuore della Santa. Un evento che nella circostanza ha un significato particolare per due tristi concomitanze: la caduta di un pezzo di un affresco dalla cupola del monastero e il malore che ha colpito il capo dei Facchini, Sandro Rossi, impossibilitato a guidare il Trasporto. A lui è dedicato il Volo del cuore di Rosina. “Che ancora una volta ha dimostrato la sua vicinanza ai viterbesi. Di ogni religione e senza religione. Il bisogno accomuna tutti, senza distinzioni”. (L. C.)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "COLLABORAZIONE COK SANTUARIO DAVITERBO DiOCESi 농수연장 CITTA DViTERBO VITERBO စပေင် Иna Rosa in Rosainvol volo SORVOLO AEREO SUI CIELI DI VITERBO IL CUORE DI SANTA ROSA BENEDICE DALL'ALTO I SUOI FEDELI 2 Settembre 2024 DALLE ORE 10.00 Volgete losguardo lo verso l'alto e accogliete l'abbraccio di Santa Rosa che grazie all' ll'Aviazione dell 'Esercito sorvolerà comuni VITERBO, VITORCHIANO SORIANO, l'ospedale, il carcere luoghi di sofferenza"

Il comunicato di Don Emanuele Germani Direttore Ufficio Comunicazioni della Diocesi

In occasione delle celebrazioni previste per la festa di Santa Rosa, il prossimo 2 settembre, il cuore della Santa Patrona di Viterbo, nelle mani del Vescovo S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza, sorvolerà la città a bordo di un NH-90 dell’Aviazione dell’Esercito per benedire dall’alto tutti i cittadini.

L’iniziativa è nata nel 2021 nel periodo post-Covid da una collaborazione tra Curia Vescovile e il Comando Aviazione dell’Esercito, a testimonianza del forte legame che unisce i “baschi azzurri” alla città di Viterbo.

Il passaggio dall’alto del cuore di Santa Rosa sembra dunque entrato a far parte della tradizionale manifestazione religiosa e rappresenta un momento di inclusione e preghiera che riesce a raggiungere tutti i fedeli impossibilitati a partecipare alla processione in onore della Santa; coloro che si trovano ricoverati in ospedale o nelle case di cura per problemi di salute e quelli che stanno scontando una pena nella casa circondariale di Viterbo.

La benedizione vuole essere l’esortazione a non perdere mai la fede, ma trarre da essa la l’impulso necessario per superare le debolezze terrene e vivere nella grazia di Cristo questi giorni di festa.

La giornata del 2 settembre sarà quindi una grande emozione; a partire dalle ore 10.00 invitiamo tutti i cittadini a rivolgere lo sguardo verso l’alto perché per lasciarsi avvolgere dalla benedizione amorevole di Santa Rosa.

L’elicottero NH-90 dell’AVES sorvolerà Viterbo, Bagnaia, Grotte Santo Stefano, Soriano, San Martino al Cimino e Vitorchiano, dove nel 1250 Santa Rosa si stabilì negli ultimi mesi di vita prima di ritornare in citta dal breve periodo di esilio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI