Il Dies Natalis di Santa Rosa, in processione straordinariamente quel Cuore che pulsa da secoli

Dies Natalis di Santa Rosa

Una diciottenne capace dopo sette secoli di incantare ancora con il profumo delle sue virtù, una città ed un popolo intero“, la frase è di Monsignor Salvatore del Ciuco. A cui possiamo aggiungere, divenuta Santa per acclamazione.

IMG-20250307-WA0003

Il 6 marzo di questo 2025 si è celebrato il Dies Natalis di Santa Rosa, che nella ricorrenza dell’anno giubilare ha previsto un evento eccezionale, il Trasporto del Cuore della Santa per le vie della città che nella prassi prevede la sola processione. C’è da dire che la Diocesi di Viterbo con il nuovo Vescovo Monsignor Orazio Francesco Piazza è molto attenta a rinsaldare i legami di fede, allacciandoli tra storia e comunità. Ed è così che giovedì 6 marzo, alle ore 16.00, il Cuore della santa  è stato trasferito dal Monastero  alla chiesa della Crocetta per la venerazione dei fedeli. Alle ore 17.30 dalla stessa chiesa Chiesa di S. Maria in Poggio meglio conosciuta per i Viterbesi come la chiesa della Crocetta, è partita la processione con il Cuore della Santa portato dai Facchini, gli Uomini di Rosa, e si è snodata nel centro della città verso via Mazzini, Corso Italia, via della Sapienza, via Marconi, Piazza G. Verdi e via Santa Rosa.

IMG-20250307-WA0002        IMG-20250307-WA0004

Al Santuario alle ore 18.30 si è svolta la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza. La Santa Messa è stata animata dagli allievi della Scuola Marescialli Aeronautica Militare Comando Aeroporto e della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano.

Il Giorno della Nascita della nostra Santa Rosa si è celebrato con questo passaggio eccezionale, che solitamente avviene nella processione del 2 settembre per sottolineare il significato di un evento quello giubilare, in cui la processione ha pure il significato di un nostro pellegrinaggio in cui quel Cuore che pulsa da secoli si unisce alla sua città in modo intimo. Rimane un solo adempimento, il riconoscimento della Santità della giovane Rosa da parte della Chiesa. (S.G.)

IMG-20250307-WA0006

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI