Il Grande Spavento ovvero Il mio Diario del Vajont, presentazione e spettacolo teatrale a Soriano

Il Grande Spavento ovvero Il mio Diario del Vajontè lo spettacolo teatrale che
il 7 ottobre alle ore 17:30 verrà presentato , presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino dalla Associazione Culturale Etruska Produzioni.
Fondata da Martinus Tocchi, l’Associazione ha lo scopo di promuovere il
territorio attraverso le Arti ed i Mestieri del Cinema e del Teatro, mediante
l’organizzazione di Workshop, laboratori, eventi e non ultima la produzione di
spettacoli teatrali ed opere cinematografiche.
Tra i professionisti impegnati nelle docenze: Simone Silvestri (Palantir Digital)
– effetti speciali digitali; Massimiliano Prezioso (presidente dell’Associazione
Creatori di Suono) – sound design; Michael Margotta (membro a vita dell’Actor
Studio di New York e allievo di Lee Strasberg) – laboratori intensivi di
recitazione Metodo Stanislavskij e Strasberg; Mamadou Dioume (membro della
compagnia di Peter Brook e suo assistente) – laboratori intensivi di recitazione;
Andrea Leanza (David di Donatello 2021 per il film “Hammamet”) – make up e
prostetico.
Socie onorarie di Etruska Produzioni, Anna Rita ed Isabella Pasanisi,
doppiatrici di grande fama. Loro le voci, tra le altre, di Susan Sarandon, Jamie
Lee Curtis, Sigourney Weaver, Julie Walters, Demi Moore, Laura Dern e
Melanie Griffith.
Il Grande Spavento ovvero Il mio Diario del Vajont andrà poi in scena il 9 ottobre alle ore 21 nella splendida cornice di Palazzo Chigi Albani
Il mio Diario del Vajont”, intrepretato da Martinus Tocchi.
A 60 anni esatti dalla tragedia della diga del Vajont, lo spettacolo ripercorre, in
forma di monologo in prima persona, le vicende di Maurizio Tocchi, partito
come volontario la notte del 9 ottobre 1963 e rimasto un mese a prestare
soccorso nella valle del Vajont.

Al termine dello spettacolo verrà inaugurata, nella Sala delle Colonne – ex
scuderie di Palazzo Chigi Albani (Soriano nel Cimino), la mostra fotografica “Il
mio Diario del Vajont”, raccolta di foto private scattate durante la permanenza
in Vajont di Maurizio Tocchi.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 Ottobre.
Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni info@etruskaproduzioni.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI