Il Lago di Vico, l’Eremo di San Girolamo e la Faggeta misteriosa, dove la natura esprime il meglio

EREMO DI SAN GIROLAMO
Domenica 29 ottobre un’escursione con Dromos e una guida AIGAE esperta
Teresa Di Cosimo, che conduce i partecipanti presso:
Il Lago di Vico, l’Eremo di San Girolamo (nella foto) e la Faggeta misteriosa“.
Appuntamento al bar Rio Vicano (Ronciglione) ore 9.30.
Proseguimento in auto per raggiungere la cima di Monte Fogliano.
La passeggiata nel bosco di castagni permette anche di raccoglierne un po’ al passaggio e ammirare lo spettacolo del foliage di questo autunno nel silenzio di una grandiosa faggeta. Arrivando su uno dei più alti rilievi dei Monti Cimini, il Monte Fogliano (965m) per addentrarsi fino al misterioso e affascinante Eremo di San Girolamo (XVI sec.).
La giornata si concluderà con una breve ma panoramica passeggiata sul lungolago, all’interno della Riserva del Lago di Vico.
Previsto pranzo al sacco.
Prenotarzione entro sabato 29 ottobre presso:
Associazione Dromos – Teresa Di Cosimo tel. 338.5064584.
DATI TECNICI PERCORSO:
Dislivello: minimo.
Lunghezza: circa 9 km.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione: giacca anti-pioggia.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI