“Il Lazio incontra l’Europa”. Tre giorni di seminari e approfondimenti

Tre-giorni di seminari e approfondimenti sul rapporto tra i territori e l’Europa, la progettazione europea, l’occupazione e la mobilità giovanile. Una mostra multimediale per rivivere i momenti salienti dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi.

VITERBO, 11-13 DICEMBRE 2018

Il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio, il Comune di Viterbo, l’Università degli Studi della Tuscia e la Camera di Commercio Viterbo, d’intesa con l’Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione (EIPA), organizzano dall’11 al 13 dicembre 2018 “Il Lazio incontra l’Europa”, tre-giorni di seminari e approfondimenti per promuovere una piattaforma di dialogo e avvicinare i territori all’Europa.

L’iniziativa sarà aperta martedì 11 dicembre, alle ore 10.00, presso la Sala Regia del Palazzo dei Priori del Comune di Viterbo, dall’incontro-dibattito sui “Finanziamenti diretti dell’Unione Europea per lo sviluppo locale” con gli interventi di Giovanni Arena, Sindaco di Viterbo, Diana Agosti, Capo Dipartimento Politiche Europee, Alessandro Ruggieri, Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, Domenico Merlani Presidente della Camera di Commercio di Viterbo, Enrico Maria Contardo, vice Sindaco di Viterbo, Antonella Sberna, Assessore alle Politiche Europee del Comune di Viterbo, Cristiana Turchetti, Capo Unità dell’Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione.

“Il Lazio incontra l’Europa” si articola in ‘seminari formativi’ volti a promuovere l’occupazione e la mobilità giovanile e approfondire i temi della progettazione europea. Il primo seminario, che si svolgerà l’11 dicembre presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, sarà focalizzato sulle opportunità di studio e lavoro in Europa ed è rivolto a studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado; il secondo, tenuto il 12 e 13 dicembre da Cristiana Turchetti, Capo Unità di EIPA, è aperto a un focus selezionato di partecipanti e sarà finalizzato alla redazione di una proposta progettuale da candidare all’interno di uno dei programmi europei.

Durante la tre-giorni, il Palazzo dei Priori ospiterà la mostra multimediale “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia” realizzata dal Dipartimento per le Politiche Europee in collaborazione con l’agenzia Ansa. La mostra, articolata in 98 foto e 29 contenuti multimediali, si avvale di un progetto di realtà aumentata per coinvolgere maggiormente le giovani generazioni. Grazie all’app è possibile visitare interattivamente la mostra e rivivere con l’aiuto di immagini storiche e di repertorio sia i momenti salienti dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi, sia gli eventi mondiali e gli avvenimenti di costume e società che hanno caratterizzato questi decenni di storia.
La mostra sarà inaugurata martedì 11 dicembre alle ore 12,30.

Sul sito www.politicheeuropee.gov.it programmi e modalità di partecipazione ai seminari.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI