Il Nobel Jon Fosse diventa viterbese nel segno del Leone

Frontini e premio Nobel

Viterbo e la Norvegia unite nel segno del Leone. Viterbo e Jon Fosse uniti nel segno della cultura. La cittadinanza onoraria che la città ha voluto conferire allo scrittore e drammaturgo scandinavo, premio Nobel 2023 per la Letteratura, diventa quasi l’esito naturale di un incontro più che ventennale. Nella Sala Regia di palazzo dei Priori la sindaca Chiara Frontini (presente mezza giunta comunale, sindaci ed ex sindaci) consegna allo scrittore l’attestato di cittadino viterbese e il leone d’oro che rappresenta Viterbo. Applausi scroscianti, ringraziamenti, sorrisi.

cittadinanza onoraria

“Viterbo è stata una delle prime città in Europa ad accogliere la mia arte”, sottolinea Fosse. “Del leone di Viterbo ormai so tutto, dovrò piuttosto studiare la storia di quello norvegese”, la battuta dello scrittore, che evidentemente non è un fuoriclasse soltanto in drammaturgia. Presentazione dell’assessore alla Cultura, Alfonso Antoniozzi: “La cittadinanza è la testimonianza della volontà di Viterbo per sottolineare la grandezza dello scrittore”. “Un riconoscimento – precisa la sindaca – che è anche un tributo che la città vuole conferire alla cultura lungo il percorso per la designazione di capitale europea 2033. Dobbiamo ringraziare Fosse per aver scelto di venire direttamente a Viterbo a prendersi la cittadinanza onoraria. Lui, autentico talento letterario che ha dimostrato un legame profondo per la città”. A far incontrare Viterbo e Fosse è stato nel Duemila Gian Maria Cervo, direttore artistico di Quartieri dell’Arte, sede privilegiata di recital dell’autore e di prime mondiali e prime nazionali assolute dell’illustre drammaturgo norvegese. Lo stesso Cervo, dopo il conferimento della cittadinanza, ha moderato nella stessa Sala Regia, un incontro con l’assessore Antoniozzi e lo scrittore. Il 5 ottobre del 2023 gli è stato assegnato il premio Nobel per le sue opere innovative e la sua prosa che danno voce all’indicibile”. (L.C.)

Alfonso Antoniozzi, Jon Fosse e Gian Maria cervo
Alfonso Antoniozzi, Jon Fosse e Gian Maria Cervo

 

E dopo la cittadinanza la visita al Museo dei Portici

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI