Il pane del Giubileo con le farine della Tuscia

Anche un piccolo gesto come donare il pane è un modo significativo di vivere il giubileo. Sara’ come il ‘caffe’ sospeso’ a Napoli.Lasciare una quota pagata per chi non potrà permetterselo Il Pane dell’Accoglienza, realizzato con farine macinate a km ‘0’, è contrassegnato dalla croce francescana e sarà offerto ai turisti in pellegrinaggio per il Giubileo. Contribuiscono alla sua produzione le farine della Tuscia di Viterbo e Tarquinia della filiera Cna. Miscela di farina: 70% grano tenero e 30% di grano duro, una incisione una croce francescana, 25 i forni che iniziamente hanno aderito al progetto.Le pagnotte vengono messe in una cesta a disposizione per i pellegrini perchè un pezzo di pane non si nega a nessuno!
Il progetto prevede la creazione di una rete di forni, l’elenco è disponibile sul sito della CNA (www.cnapmi.org).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI