Il pianista Di Donato in un concerto con musiche di Beethoven nel 250° anniversario della nascita.

Il concerto di sabato 12 dicembre per la XVI Stagione concertistica pubblica dell’Università della Tuscia da Auditorium di S. Maria in Gradi, ore 17,si terrà in streaming e sarà l’ultimo prima delle interruzioni natalizie,dedicato ad uno dei più straordinari compositori di tutti i tempi, Ludwig van Beethoven (Bonn, 17770-Vienna, 827) di cui ricorre il 250° anniversario della nascita.
L’interesse per il concerto e la sua importanza sono tanto più grandi in quanto verranno eseguite: la Sonata n. 30 in Mi maggiore, op. 109, la Sonata n. 31 in La bemolle maggiore, op. 110 e la Sonata n. 32 in Do minore, op. 111.
Sono le ultime tre, celeberrime Sonate per pianoforte considerate dagli studiosi, unanimemente, capolavori assoluti non soltanto per la tecnica e la struttura compositiva (di una libertà assoluta che consente di travolgere le tradizionali forme di tale genere di composizioni) ma anche per il valore storico in quanto schiudono orizzonti musicali inediti.
L’interpretazione delle Sonate è affidata al pianista Gianluca Di Donato (allievo del celebre Aldo Ciccolini), ospite di enti concertistici italiani ed europei tra i più prestigiosi. Nel 2013 è stato insignito del premio Sublimitas alla cultura e del premio Santa Cecilia per la sua attività concertistica e di divulgazione musicale.
Il concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist “XVI Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita attraverso il seguente link
http://tiny.cc/stagione_concertistica

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI