Il Prado compie 200 anni nelle celebrazioni una mostra sulla pittura italiana

L’apertura è avvenuta il 19 novembre 1819, il Museo del Prado a Madrid compie duecento anni e mette in piedi un programma di celebrazioni lungo dodici mesi.Dopo l’inaugurazione della mostra Museo del Prado 1819-2019. Un luogo della memoria, il 19 novembre, le celebrazioni del Bicentenario entreranno nel vivo il 23, 24 e 25 novembre, con tre giornate di porte aperte, a ingresso gratuito. Nella notte di sabato 24 sono previsti fuochi d’artificio e una proiezione di videomapping sulle facciate dello storico edificio progettato da Jean de Villanueva ‒ oltre a uno spettacolo di teatro aereo, a cura del collettivo catalano Las Furas des Baus. Il Prado non è soltanto uno dei musei più importanti al mondo per il valore e la ricchezza delle sue collezioni di pittura e di scultura (da non dimenticare quest’ultima, classica e soprattutto cinquecentesca), con in catalogo circa 9mila opere, delle quali solo 1700 esposte e 3mila sparse in deposito per tutta la Spagna.
I laboratori di restauro sono una delle tante eccellenze del museo, che attirano ogni anno studiosi da tutto il mondo. La pittura italiana è presente nell’anno del Bicentenario con una significativa mostra, dedicata a due figure femminili poco note del Rinascimento.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI