Il primo weekend del dopo feste nella Tuscia tra giocolieri, mostre glaciali, teatro, cinema

di Sara Grassotti

Riprendiamoci a stento dalla sbornia dei lunghi ponti natalizi (per il prossimo ponte lungo di 3 giorni dobbiamo aspettare il 1 maggio). Riassaporiamo i nostri fine settimana, vivendo gli appuntamenti che animeranno il programma di questo weekend 11-12 gennaio nella Tuscia. Alcuni consigli sul cosa fare, il resto lo potete trovare su www.tusciaup.com

Eventi

Luminaria: percorso di installazioni luminose nello spazio pubblico che si snoda nella Viterbo più popolare: da via Marconi a piazza San Faustino. Giornata di chiusura evento con una visita guidata ed esibizione finale di Materiaviva performance con trampoli e giocolieri luminosi. L’appuntamento è per il 12 gennaio alle ore 17,30 a via Marconi (lato piazza Verdi), per la partenza della visita guidata. Alle ore 18, si proseguirà da via delle Piagge 23 a piazza san Faustino accompagnati dalle performance di Materiaviva. LEGGI L’ARTICOLO

 

Gallese: conferimento sabato 11 gennaio della cittadinanza onoraria al giornalista, scrittore, ecologista Fulvio Pratesi sabato 11 gennaio ore 10.30. LEGGI L’ARTICOLO

 

Teatro

Viterbo Teatro dell’Unione : Maria Paiato è la protagonista di Madre courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, drammaturgia musicale e regia di PAOLO COLETTA in scena sabato 11 gennaio ore 21 al Teatro dell’Unione, grazie alla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio. LEGGI L’ARTICOLO

 

Tarquinia: Antonio Salines e Francesca Bianco in Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame Teatro Comunale Rossella Falk Tarquinia domenica 12 gennaio ore 18.30. LEGGI L’ARTICOLO

 

Ambiente:

Al Museo Naturalistico di Lubriano appuntamento del 12 gennaio alle ore 16.oo nella sede del Comune un incontro  dal tema: Il miele nella produzione enogastronomica locale, giornata finale del progetto, La partecipazione è libera. www.museolubriano.comLEGGI L’ARTICOLO

 

Mostre:

A Viterbo Era Glaciale una mostra unica nel suo genere che ci riporterà indietro nel tempo con ricostruzioni a grandezza naturale di animali estinti, come il grande mammut, il rinoceronte lanoso, l’orso delle caverne, la tigre dai denti a sciabola e molto altro ancora. LEGGI L’ARTICOLO

 

I sarcofagi provenienti dai siti etruschi di Musarna, Cipollaretta e Norchia.  La mostra e l’installazione di luci saranno visitabili NELLA SEDE DEL Museo Civico di Viterbo fino al prossimo 12 gennaio, dalle ore 17 alle ore 19. La cromia dei sarcofagi del museo civico di Viterbo, ancora qualche giorno per visitare la mostra e l’istallazione di luci realizzata dal Comune di Viterbo in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO

 

A Bagnoregio Nello spazio espositivo di Palazzo Petrangeli (via Roma, 28) si svolge la più grande artista del Novecento vivente: Achille Perilli.Curata da Davide Sarchioni, con il prezioso contributo di Nadja Perilli, ‘Achille Perilli Beyond’ nasce dalla collaborazione tra Comune di Bagnoregio, Casa Civita, Vetrya, Fondazione Luca e Katia Tomassimi, Terra Media. LEGGI L’ARTICOLO

 

Palazzo Doebbing: “Dialoghi a Sutri”, e Museo di Arte antica e di Arte sacra di Sutri, che ospiterà capolavori della Tuscia, provenienti dagli edifici della Diocesi di Civita Castellana, e i tesori dell’antica Sutri, con l’Efebo, a testimonianza della millenaria identità sutrina, capace, oggi, di ergersi a capitale italiana dell’arte. LEGGI L’ARTICOLO

 

LIBRI:

Civitella D’Agliano: Lo scrittore Fabio Stassi presenta il suo libro “Ogni coincidenza ha un’anima” ore 16.30 di domenica 12 gennaio  presso il Palazzo della Cultura di Civitella d’Agliano. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite  guidate:

Il 12 gennaio, l’ufficio Turistico di Viterbo propone una visita guidata tra gli scorci suggestivi del centro storico medievale di Viterbo, per conoscere curiosità e aneddoti sui luoghi e i personaggi che hanno fatto la storia della città. Accompagnati dalla guida turistica Ilaria Albrizia. LEGGI L’ARTICOLO

 

CONCERTI:

Viterbo: sabato 11 gennaio ore 17.00 presso l’ Auditorium dell’Università della Tuscia il concerto per flauto e pianoforte con il giovane e valente flautista Matteo Bonaccorso e la pianista Anna Lisa Bellini. LEGGI L’ARTICOLO

 

A Montalto di Castro per la stagione del Teatro “Lea Padovani” è in programma -Sabato 11 gennaio, ore 21.00 “Hotel Supramonte “: Omaggio A Fabrizio De Andrè. LEGGI L’ARTICOLO

 

Montefiascone: Domenica 12 gennaio appuntamento alle ore 12.00 in piazza Roma a Montefiascone al Bar Vitttoria con la British Invasion Acoustic una Cover rock e pop di artisti inglesi da gli anni ’60 a oggi rivisitati in chiave acustica. LEGGI L’ARTICOLO

 

 

Cinema

Hammamet. Il l film in cui il regista Gianni Amelio racconta gli ultimi sei mesi di vita dell’ex leader socialista condannato in contumacia e rifugiatosi in Tunisia. e messo in scena da uno stupefacente Pierfrancesco Favino, perfetto nell’imitare la movenza claudicante, la voce e perfino il respiro dell’ex leader socialista che non viene in realtà mai nominato nel film, dove per tutti è il “presidente” che si è rifugiato nella villa di Hammamet per fuggire alle condanne giudiziarie. Nei cinema della provincia. LEGGI L’ARTICOLO

 

Domenica 12 gennaio alle ore 16 presso lo Spazio Corsaro di Chia, via Ripetta 20, verrà proiettato il film di animazione Big hero 6. A cura di Cristiana Casciani. LEGGI L’ARTICOLO

 

Buon fine settimana UP a tutti!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI