Il Professor Eduard A. Safarik e il gesto d’amore per la chiesa di San Michele in Teverina

Eduard A. Safarik

Se vi capita di visitare il borgo di San Michele in Teverina, fa parte del comune di Civitella d’Agliano,  fate visita alla chiesa di San Michele Arcangelo, il professor Eduard A. Safarik, storico e critico d’arte di fama internazionale, volle fortemente che questa chiesa fosse restaurata, sottratta al degrado, riportata a nuova vita, adoperandosi personalmente per valutare con il team di restauratori le opere di recupero da intraprendere. Inoltre offrì in dono, a coronamento della nuova vista della chiesa di San Michele Arcangelo, un dipinto della Madonna di sua proprietà, che si può ammirare nella prima cappella di sinistra. Molto legato al borgo della  Tuscia, lo storico è vissuto in Italia dagli anni 60 sino alla sua scomparsa il 15 agosto 2015 a 87 anni proprio nel borgo di San Michele in Teverina dove pure si sono svolti i funerali .Val la pena ricordare chi ha scelto un luogo lo ha amato ad ha lasciato alla comunità il segno di un sentimento immortale.Magari nel decennale della morte nel 2025 il comune di Civitella d’Agliano che accorpa la frazione di San Michele in Teverina potrebbe dedicare al Professor Eduard A. Safarik delle celebrazioni. In Italia vive la figlia Maria Isabella Safarik storica e critica d’arte.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 12 persone e spazio al chiuso

Nella foto di Anna Rita Properzi guida turistica la chiesa di San Michele

Fonte e foto cover:  safarikartmagazine.com a cura di Maria Isabella Safarik, foto di Philip Safarik.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI