Il progetto Ri-Store un anno dopo,il recupero del cibo non consumato nei ristoranti di Viterbo

Mercoledi 20 ottobre alle ore 10.00 presso  Unitus Deim,in via Palmanova a Viterbo, aula 5  il progetto Ri-Store evento  -, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole. Ri-store è un progetto che punta a coinvolgere il mondo della ristorazione nella lotta agli sprechi alimentari.

Progetto integrato per il recupero del cibo non consumato nei ristoranti di Viterbo,durante la scorsa estate, sono state distribuite ai ristoranti del centro storico di Viterbo migliaia di Ri-box, contenitori biodegradabili e personalizzati con nome e logo dei ristoranti. I ristoranti partecipanti hanno quindi invitato i clienti ad usare le Ri-box per portare a casa il cibo rimasto nei piatti a fine pasto.Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati ottenuti nel primo anno, con le testimonianze dei ristoratori che hanno partecipato, e sarà proiettato il video promozionale del progetto.


PROGRAMMA

Tiziana Laureti
Direttrice del Dipartimento di Economia dell’Università della Tuscia
Il progetto Ri-Store, un anno dopo
Silvio Franco
Responsabile scientifico del progetto
I risultati del progetto: partecipazione dei ristoranti, cibo recuperato, aspetti ambientali
Chiara Bomarsi, Clara Cicatiello, Marco Barbanera
Testimonianze
I ristoratori del centro storico che hanno partecipato al progetto

Proiezione del video promozionale Ri-Store
Simone Iocco – Daniele Ercolani
Majakovskij Comunicazione
Sviluppi futuri del progetto e conclusioni

Silvio Franco
Responsabile scientifico del progetto
Punto informazioni per i ristoranti che vogliono aderire al progetto e ritirare gratuitamente le proprie Ri-box.

Al termine dell’evento sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo confezionato in Ri-box.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Eventi in Dipartimento EVENTO RI-STORE a Aula 5 DEIM Mercoledì 20 ottobre Ore 10:00 Programma e info in descrizione UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO T”SCIA NOMIA,INGEGNERIA SOCIETAEIMPRESA"
Green Pass obbligatorio
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI