Il Progetto AR (Atlanteans Resonances) è stato creato da Andrea Seki bardo arpista,viterbese di nascita, trasferitosi in Bretagna dagli anni ’90, rimasto legatissimo alla sua terra d’origine. Sei album alle spalle e una lunga lista di ricerche e collaborazioni illustri segnano un percorso di eccellenza dell’artista. La nuova opera sollecita una grande attenzione per il valore espresso negli aspetti musicali, poetici, ma anche filosofici. “Atlanteans Resonances” è inquadrato nel vasto universo della World Music a carattere Neo Celtico / Acoustic Trance / New Folk e presenta un nuovo concerto-spettacolo dal vivo, dal titolo “Verso le stelle della Lyra”, incentrato in gran parte sulle composizioni originali del suo nuovo album: “Lost Memory of Humanity”, uscito su tutte le piattaforme streaming globali e in cd fisico nell’Equinozio, il 21 Marzo 2025, pubblicato dalla Label Atlanteans Resonances Records.
VISIONE DEL SUONO (Descrizione dell’artista):
“Il Concerto “Verso le stelle della Lyra” è un viaggio sonoro terrestre, stellare e multidimensionale: si snoda tra composizioni originali e alcuni temi della tradizione bretone e irlandese, arrangiati e interpretati attraverso il suono elettroacustico, lo stile e le tecniche personali di natura bardica che hanno caratterizzato negli anni le ispirazioni dell’arpista.
L’incontro tra l’arpa e i loop di Andrea Seki, creati solo con la sua arpa ed elaborati da effetti che lui stesso ha sviluppato, dà vita a un suono ambient all’avanguardia, ipnotico, ricco di vibrazioni del cuore. Le sonorità atlantiche realizzate dallo strumento evocano luoghi naturali – l’oceano, le foreste – ed essi ci accompagnano attraverso un viaggio interiore, creando una connessione con le memorie ancestrali celate all’interno di noi stessi”.
“AR”project si presenta in formazione variabile: dalla versione solista a quella di Duo, Trio, Quartetto o Quintetto. E’ quindi una band che si adatta alle diverse esigenze degli organizzatori, festivals, sale di spettacolo, teatri e tutti gli spazi di cultura, integrandosi alle situazioni più diverse nelle quali questo progetto puó essere inserito.
Fino a inizio Maggio Andrea Seki sarà in Italia per un mini tour dedicato alla promozione del suo nuovo album: “Lost Memory of Humanity il 28 marzo a Bologna, il 29 marzo in concerto a Verona, a Roma il 5 Aprile al Festival Celtico alla Città dell’Altra Economia di Testaccio e allo Sweet Bunch al Pigneto il 19 Aprile, alla Cappella Orsini (data da definire), ad Etruscopolis a Tarquinia (data da definire). Altre date possibili si stanno perfezionando nella Tuscia.
YOUTUBE
https://youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mdjpnFxCaYXfqdy5dFm1WLhDA3VZBq_XA&si=EhvVKBZgFZMOPFgm
SPOTIFY
https://open.spotify.com/intl-it/album/4dZLIFbz3MEglhdjY5OZTh?si=ohiMwtxnTUipcDmHfSCT9g
Video Teaser di anteprima dell’album, con 3 estratti dai brani + Backstage foto e Videoclip:
https://www.youtube.com/watch?v=mAGvuEk2zZs
Link al sito personale Artista con Biografia:
https://andrea-seki2.webnode.fr/biographie/
Link al sito personale per sentire la sua precedente Discografia:
https://andrea-seki2.webnode.fr/discographie/
Link Social Media:
Instagram Label
https://www.instagram.com/atlanteansresonancesrecords/
Instagram personale Artista