Il punto: Vittoria del Monterosi sull’ACR Messina. Salta la panchina di Salvatore Sullo

di Alfredo Boldorini

Marco Giuliani di Bari Today

Marco Giuliani di Bari Today ha analizzato per TusciaUp i risultati dell’ottava giornata del campionato di serie C girone C.

 

“L’ottava giornata del Girone C di Serie C – analizza Marco Giuliani* di Bari Today ha offerto spunti molto interessanti. Gli anticipi del sabato si sono aperti con il successo esterno del Monterosi sul campo dell’ACR Messina (1-3), costato la panchina a Salvatore Sullo che verrà rimpiazzato da Eziolino Capuano. Seconda vittoria consecutiva per la formazione laziale guidata da D’Antoni, che ha saputo reagire ad un inizio di campionato difficile e ha allungato a 5 la serie di risultati utili di fila, raggiungendo quota 10 punti, alla faccia di chi pensava che i Tori della Tuscia fossero in C soltanto per recitare il ruolo della comparsa. Ha vinto anche l’Avellino, che nello scorso turno era uscito sconfitto proprio dal campo del Monterosi (e ora ha un punto in più dei biancorossi), con Braglia che è riuscito a salvare la panchina battendo di misura la Virtus Francavilla (1-0). Gli irpini, tuttavia, restano ancora lontani dai quartieri nobili della classifica del raggruppamento centro-meridionale.

Tra le partite della domenica – ha aggiunto -, il risultato più importante è sicuramente quello ottenuto dal Bari, che ha avuto la meglio nello spettacolare scontro d’alta classifica con la Turris. I corallini arrivavano al San Nicola da secondi e per i primi 45′ hanno tenuto in grande apprensione la capolista, chiudendo con merito la prima frazione sull’1-2. Durante l’intervallo, però, Mignani ha scosso i suoi e i galletti sono tornati in campo indiavolati, realizzando il pareggio dopo 14″ dal rientro in campo, per poi portarsi in vantaggio e finire i campani con un poker (4-2 il risultato finale). Presto per parlare di fuga, ma il vantaggio del club dei De Laurentiis inizia a farsi consistente.

Ora i punti dei pugliesi sono 20, con un vantaggio di 6 punti sul Catanzaro, salito a quota 14 dopo aver centrato la seconda vittoria di fila, battendo la Paganese in trasferta(0-2). Si rifà sotto in classifica anche il Palermo, che grazie al netto successo interno contro il Foggia (3-0), si attesta in terza posizione, con gli stessi punti di Turris, Taranto (0-0 con il fanalino di coda Vibonese), Monopoli (sconfitto 0-2 in casa dal Campobasso) e Virtus Francavilla. Ko la Juve Stabia, battuta sul campo del Catania (3-2). Seconda vittoria in campionato per il Latina, che ha superato il Picerno tra le mura amiche (3-0). In coda – conclude il giornalista di Bari Today – da segnalare il successo interno del Potenza (unica delle squadre in zona retrocessione a vincere) con la Fidelis Andria (2-0)”.

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI