Il Sal8 delle 6 riparte dal caso Orlandi con Giallo Cronaca

Emanuela Orlandi

Pronto al debutto Giallo Cronaca, la rassegna letteraria del Salotto delle 6 ideato e condotto da Pasquale Bottone. Quest’autunno cinque appuntamenti, dal 19 novembre al 16 dicembre, che tratteranno eventi di cronaca senza la curiosità morbosa televisiva, ma con un’angolazione più sociologica. e d’inchiesta.

Mercoledì 19 novembre alle ore 18 Fabrizio Peronaci, giornalista del Corriere della Sera, e Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, parleranno della scomparsa della giovane avvenuta nel giugno 1983 e preceduta solo di un mese da quella di Mirella Gregori. A partire da “Il Ganglio”, il libro di Peronaci edito recentemente da Fandango, un viaggio senza precedenti nelle stanze oscure del Vaticano, tutti i retroscena e i punti interrogativi di uno dei misteri di cronaca più eclatanti e complessi. Non mancheranno poi le ultime importanti novità emerse dalla testimonianza di Marco Fassoni Accetti, reo confesso e indagato per il sequestro di Emanuela e Mirella dalla Procura di Roma, nonché riferimenti al libro “Mia sorella Emanuela”, scritto a quattro mani dai Peronaci e Pietro Orlandi nel 2011.

Nelle date a seguire il Mostro di Firenze, il delitto Montesi, il suicidio Tenco, avvolto da mille ombre, e la morte di Marco Pantani, atleta scomodo a un certo sistema di potere.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sala Conferenze della Biblioteca Consorziale di Viterbo in viale Trento, 18/e.

Inizio alle ore 18. Ingresso gratuito.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI