Il saluto della parrocchia di Ellera e Paradiso a Don Egidio

A sinistra Don Egidio

Un cammino lungo 23 anni, arricchito da tanti traguardi tutti riportati nell’edizione speciale  del giornalino della parrocchia, testimonianze che hanno contribuito a rendere significativa  quell’Unità Pastorale fortemente voluta nell’assegnazione della Parrocchia dall’allora Vescovo Mons.Lorenzo Chiarinelli a questo parroco lombardo, che aveva già vissuto la sua prima esperienza nella Tuscia a Bomarzo.Era  il 7 ottobre 2021.

Dal 3 di novembre scorso data in cui si è ufficializzato per volere della Curia l’accettazione delle dimissioni presentate nel 2023 da Don Egidio al Vescovo Orazio Francesco Piazza, per il raggiungimento dei 75 anni di età, ora in un tempo ritenuto maturo per il passaggio del testimonial è arrivato il momento dei saluti  e dei ringraziamenti a don Don Egidio per il tratto di cammino condiviso. Sono le voci provenienti da quartieri nuovi come Santa Lucia, dai residenziali  Ellera e Paradiso il cui volto è cambiato nei venti anni di cammino.  In quella prima domenica di questo novembre, la chiesa gremita e i riscontri successivi  hanno portato un commosso don Egidio a dichiarare come il suo lavoro non sia stato invano.

Domenica 24 novembre alle ore 10.00   la santa Messa concelebrata con il Vescovo della Diocesi di Viterbo. La comunità parrocchiale spera che a Don Egidio sia concessa la possibilità di rimanere a Viterbo, continuando a mettersi costantemente al servizio della Chiesa , con amore e generosità .

E’ sempre delicato il momento in cui il parroco lascia la comunità, perché il sacerdote è testimone di vita, fratello e padre nella grande famiglia che è la parrocchia, ma questa domenica 24 novembre segna il fine del mandato pastorale di don Egidio Bongiorni che  a tutti manda a dire: “«Grazie per essermi stati vicini con le vostre le preghiere» nel suo stile, asciutto, riservato, schietto .

Da sabato 30 novembre  Don Egidio verrà sostituito da don Daniele Silvestri, giovane sacerdote di fresca consacrazione, presente stabilmente, e da don Massimiliano Balsi, titolare della parrocchia di Santa Maria della Quercia. E’ il primo segnale di un accorpamento delle parrocchie nella volontà di Papa Francesco.

Nella foto di copertina la celebrazione liturgica per la ripaertura della chiesa di Santa Maria dell’Edera, celebrata dal precedente Vescovo Mons.Lino Fumagalli.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI