Il sindaco Novelli: “Il 2018 un anno ricco di soddisfazioni per il Comune di Canino”.

Riceviamo e pubblichiamo:

Il sindaco Lina Novelli: “E’ stato un anno intenso e pieno di soddisfazioni per il Comune di Canino”.

Esordisce così il primo cittadino di Canino, Lina Novelli, che fa un bilancio dell’attività amministrativa svolta nel 2018 e fa qualche anticipazione per il 2019.

“Ci siamo impegnati molto per garantire e qualificare i servizi in generale – dice il sindaco – in particolare la pubblica illuminazione, in cui si sta lavorando molto in questo periodo e per la quale lavoreremo molto anche nel 2019. Insieme all’illuminazione abbiamo impegnato gli uffici e il nostro personale per la riqualificazione di molte piazze e vie di Canino, anche mediante la manutenzione straordinaria.
Abbiamo lavorato per riqualificare i giardini pubblici, in particolare la Pineta, per la quale c’è attenzione per un recupero globale che deve essere ancora completato”

Il sindaco Lina Novelli parla poi di uno dei temi che stanno più a cuore in questo momento.

“La sicurezza è stata un’altra parola che ha caratterizzato molto il nostro lavoro nel 2018 e lo farà anche nel 2019. Sicurezza a tutti i livelli per i nostri cittadini, da quella inerente gli edifici a quella per l’ordine pubblico. Nel primo caso abbiamo attuato interventi per la sicurezza della palestra comunale a vantaggio di tutta la popolazione scolastica, mentre un altro fronte d’intervento è stato verso la rupe tufacea, di cui avremo beneficio nei prossimi mesi. Ringrazio le forze dell’ordine e le associazioni del territorio, quindi, per il lavoro svolto nel 2018 a vantaggio della sicurezza pubblica dei cittadini. Il loro sforzo garantisce una pacifica convivenza e il controllo di tutte le forme di criminalità locale”.

Un anno molto intenso, inoltre, il 2018, per gli eventi realizzati a Canino.
“E’ stato un anno davvero di successo per gli eventi che abbiamo organizzato – continua il primo cittadino -. Eventi come la Sagra dell’asparago, Tipika, La Notte a colori e Gust’Arte, sono format ormai consolidati dove si punta a integrare attività produttive e promozione ed accoglienza turistica. In ultimo, ma solo perché si è svolta poche settimane fa, ricordo la 58° Sagra dell’Olivo, che quest’anno ha fatto registrare un boom di turisti presenti. E’ un appuntamento importante che ha coinvolto non solo tutte le associazioni locali, con la presenza di turisti da tutto il Lazio e comprensori vicini. Fondamentale è stata la collaborazione con l’Associazione nazionale Città dell’Olio e la tappa di Girolio che ha caratterizzato questa edizione. Sono stati tutti fattori che hanno decretato un grandissimo successo della festa più importante di Canino. Ricordo la presenza nel direttivo nell’Associazione nazionale delle Città dell’olio di Canino: questo permetterà una crescita costante della promozione del nostro paese in ambito nazionale ed anche oltre”.
Infine i ringraziamenti e gli auguri.

“Faccio i miei migliori auguri di buon Natale a tutti i caninesi e a tutti quelli che lavorano per il bene del nostro paese: dai dipendenti, alle autorità provinciali e comunali, alle associazioni del territorio. Il mio pensiero va soprattutto a chi ha maggiori problemi in queste feste, dai malati ai meno abbienti: che il Natale sia un momento di solidarietà concreta verso queste fasce della popolazione”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI