Il Teatro della Rabbia porta in scena lo spettacolo “Vecchi Tempi” al San Leonardo di Viterbo

Vecchi Tempi - Teatro della Rabbia

Un incontro con il passato, un gioco di specchi tra memoria e desiderio: il Teatro della Rabbia andrà in scena con lo spettacolo “Vecchi Tempi”, capolavoro del drammaturgo inglese Harold Pinter, Premio Nobel per la Letteratura nel 2005. La regia, firmata da Francesca Migliore, condurrà il pubblico in un’atmosfera sospesa tra realtà e illusione. Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2024/2025 “Del riso e del pianto” del Teatro San Leonardo, sotto la guida del direttore artistico Simone Precoma. Con: Nicola Fabbri, Laura Spimpolo e Fabiola Ricci.

“Vecchi Tempi” è un raffinato intreccio di parole e silenzi, di verità incerte e desideri nascosti. Anna e Kate, amiche di gioventù, si ritrovano dopo vent’anni per rievocare un passato intriso di ricordi frammentati e ambiguità. A scrutarle, quasi in un’ombra densa di tensione, c’è Deeley, marito di Kate, presenza ambigua e minacciosa, che cerca di appropriarsi dei ricordi della moglie in un gioco di potere e gelosia sottile e implacabile.

Un’opera già portata in scena da Luchino Visconti, un triangolo amoroso intriso di mistero e carico di tensione, in cui il tempo stesso sembra giocare con la percezione dello spettatore, trascinandolo in un vortice di emozioni contrastanti.

I biglietti per “Vecchi Tempi” sono disponibili presso il Teatro San Leonardo, Underground, oppure acquistabili online sul sito eventi.archeoares.

L’evento è reso possibile grazie al sostegno di UNINDUSTRIA, Studio Dentistico Sanna Cordella, Play Energia e SNALS.

 

Per informazioni e prenotazioni: Teatro San Leonardo – Viterbo, via Cavour 9 – Tel. 366 8782880 – info@teatrosanleonardo.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI