Impiantistica Sportiva nel viterbese tra i progetti del Panathlon

Nella serata del 25 febbraio scorso al Centro Congressi dell’Hotel Terme dei Papi a Viterbo si è tenuto il convegno “Analisi attuale sull’Impiantistica Sportiva nella Provincia di Viterbo organizzata dal Panathlon Club di Viterbo.
Dopo l’indirizzo di saluto del Presidente del Panathlon Club di Viterbo Geom. Domenico Palazzetti, dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Viterbo Arch. Raffaella Saraconi e del moderatore MdS Alessandro Pica, attuale Delegato provinciale CONI Viterbo , ha introdotto i lavori il dr. Riccardo Viola, Presidente Regionale del CONI Lazio.
Una platea attenta composta da oltre un centinaio di presenti tra cui molti responsabili provinciali dei vari sports riconosciuti dal CONI e presidenti di molte società, assessori allo sport di alcuni comuni, il Dr. Viola ha presentato il censimento analitico, Comune per Comune dei 60 della Provincia di Viterbo degli impianti sportivi pubblici, privati e religiosi con elenco aggiornato delle società iscritte nel registro CONI.
Il lavoro del Coni è apparso fondamentale per la conoscenza e miglioramento dell’impiantistica sportiva nella nostra provincia, non tanto per fine statistico, ma per una possibile creazione nei comuni confinanti di sinergie volte al miglioramento, utilizzo e mantenimento di impianti esistenti.
Risultano iscritte al Registro CONI nella Prov. di Viterbo oltre 1.300 società, una media superiore quella nazionale. Questo fa riflettere sul “bisogno” sportivo dei cittadini della Tuscia.
Prima di alcuni interessanti interventi da parte di alcuni intervenuti, il Presidente Viola ha sottolineato l’elemento fondamentale di iscrizione al registro CONI delle società sportive, l’unica possibilità per ottenere credito sportivo e vantaggi fiscali.
Si è in pratica evidenziato che gli enti territoriali dovranno evitare riconoscimenti di società e circoli sportivi non in regola con la legge.
Era presente al Convegno il Cons. Int.le del Panathlon dr. Marcello Marrocco e la Segretaria del CONI prov.le di Viterbo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI