In arrivo la nona edizione dell’Eco Sound Fest con Samuel, MadMan e Sarafine

samuel

La Proloco Giovani, in collaborazione con il Comune di Caprarola, ha programmato la nona edizione dell’Eco Sound Fest, che si terrà il 26 e il 27 luglio presso il suggestivo parco delle Ex Scuderie Farnese di Caprarola.

L’Eco Sound Fest 2024, come le precedenti edizioni, offrirà due imperdibili giornate all’insegna della musica e della sostenibilità.

Si inizia venerdì 26 luglio con una serata dedicata al rap che vedrà le esibizioni di MadMan, Rrari Dal Tacco e Sama.

MadMan, rapper italiano classe ’88, è considerato uno degli artisti più talentuosi della scena rap italiana. Ha avviato diverse collaborazioni con Gemitaiz e ha pubblicato numerosi mixtape e album di successo, ottenendo certificazioni di platino e oro.

Rrari Dal Tacco è un rapper pugliese classe ’99 che ha avviato il suo percorso musicale durante l’adolescenza per poi iniziare una collaborazione con Underdog Music nel 2022.

Sama è un artista indipendente urbano classe 2001 che si caratterizza per la sua musica introspettiva dalle sonorità rap, trap e pop.

Sabato 27 luglio sarà invece protagonista la musica elettronica con il Dj set di Samuel ( nella foto) e l’esibizione di Sarafine, dopo l’apertura della band locale Sebak.

Samuel è lo storico frontman dei Subsonica e il fondatore dei Motel Connection, solista dal 2016. Ha collaborato con icone della musica italiana del calibro di Franco Battiato e degli Afterhours.

Sarafine è la vincitrice di X Factor 2023 e porterà sul palco del festival un mix unico di elettronica e musica leggera.

I Sebak sono una band nata a Viterbo nel 2022 che ha partecipato a Sanremo Rock raggiugendo le finali regionali il 16 luglio dello scorso anno.

Il festival non sarà solo musica: come ogni anno, il pubblico potrà godere di un’area camping, un’area food gestita dalla Proloco di Caprarola, un’area relax e un’enoteca, tutte addobbate con affascinanti installazioni realizzate con il riciclo creativo, trasformando il parco che le ospita in un bosco incantato.

Di seguito, il programma del festival:

Venerdì 26 luglio

Ore 19:00 Apertura cancelli e stand enogastronomici

Ore 21:30 Sama

Ore 22:15 Rrari Dal Tacco

Ore 23:00 MadMan

Ore 00:30 Dj set Luce Opaca + Maurice Flee

Sabato 27 luglio

Ore 19:00 Apertura cancelli e stand enogastronomici

Ore 21:30 Sebak

Ore 22:30 Sarafine

Ore 23:30 Samuel

biglietti per l’Eco Sound Fest hanno un costo di 12€ e sono acquistabili in prevendita su Ciao Ticket (https://www.ciaotickets.com/it/eco-sound-fest) o direttamente all’ingresso del festival fino a esaurimento posti. È possibile acquistare un abbonamento per entrambe le serate al costo di 16€. I bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente. L’accesso dei soggetti diversamente abili e dei loro accompagnatori prevede un biglietto a pagamento per l’accompagnatore e un ingresso gratuito per la persona diversamente abile.

Il festival è realizzato grazie al supporto di numerosi partner: Ecologia Viterbo, Assofrutti, C.P.N. (Cooperativa Produttori di Nocciole), Recuperi materie prime e Sai Eco Recycling. I media partner della nona edizione sono: Radio Kaos Italy, media & sipario, Il Nuovo Magazine e l’associazione culturale Le Città Invisibili.

Contatti:

Email: ecosoundfesti@gmail.com / Telefono: +393807553853

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI