In un futuro aprile – il giovane Pasolini è un documentario di Francesco Costabile e Federico Savonitto che racconta la giovinezza di Pier Paolo Pasolini, poeta, regista, drammaturgo, filosofo e scrittore. Una figura intellettuale tra le più importanti e ricordate del ventesimo secolo.
Disponibile dal 2 novembre nelle piattaforme streaming, quarantacinquesimo anniversario della morte di Pasolini, racconta gli anni di gioventù del giovane friulano, attraverso i ricordi del cugino Nico Naldini, nella sua ultima intervista. Si parte dagli anni ’40, quando PPP comincia a scoprire le tradizioni, i paesaggi e i dialetti friulani, ma anche a conoscere l’amore attraverso le sue prime avventure con i ragazzi del luogo.
Una realtà che poi lo porta all’impegno politico all’interno del Partito Comunista e all’insegnamento scolastico.
La voce di Naldini ci porta in un viaggio immersivo, percorrendo la vita dell’intellettuale e le strade intraprese. Grazie al minuzioso lavoro di ricerca dei due registi, ai documenti e alle testimonianze, il documentario ricostruisce il racconto biografico di Pasolini, rievocando al contempo la dimensione poetica dei suoi famosi e apprezzati testi.
Le immagini che accompagnano il percorso del documentario mostrano l’universo che ha influenzato tutta l’opera pasoliniana, portando alla luce un’incredibile violenza estetica ed erotica. Ci proiettano in un tempo che sembra lontanissimo, anche grazie alle riprese amatoriali di quel periodo.
In un futuro aprile – Il giovane Pasolini è anche un profondo inno alla parola e alla sua ineluttabile importanza. Capace di trasportarci attraverso i suoni e i ricordi che evoca, ma anche di mostrarsi contemporanea e di aprire spazi di riflessione e confronto. Esattamente l’intento dell’artista stesso in ogni sua opera.
Il lavoro di Francesco Costabile e Federico Savonitto è un’opera sulla memoria, l’intimità e la poesia di un artista immenso. Così cercano di vincere la morte di PPP, brutalmente assassinato a Ostia il 2 novembre del 1975.
Inoltre, attraverso le parole del cugino Nico Naldini, si percepisce il desiderio di lasciare una testimonianza chiara, precisa e allo stesso tempo semplice sulla giovinezza dell’intellettuale, delle poesie e del significato che avevano per lui.
In un futuro aprile – Il giovane Pasolini di Francesco Costabile e Federico Savonitto è un documentario intenso e scrupoloso sulla gioventù di un artista incommensurabile e amato. Alterna testimonianze di stampo classico con momenti di pura poesia, evocativi. Un ritratto intimo e interessante, un documentario esclusivo e irripetibile.