In viaggio sulla Francigena. Nuovo ciclo di conferenze alla Fondazione Carivit

Anche quest’anno, dando seguito alla prima edizione del 2018/19, la Fondazione Carivit propone al grande pubblico un ciclo di conferenze a tema che, nella nuova serie, avrà come titolo “In viaggio sulla via Francigena. Devozione, avventura, emozione”.
La via Francigena è la protagonista per eccellenza delle trasformazioni territoriali e cittadine che hanno segnato la lunga vita del medioevo e dei movimenti culturali che si sono sviluppati lungo il suo percorso andando ad intervenire, con i suoi innumerevoli diverticoli, sul paesaggio, sulle consuetudini, sui luoghi privilegiati e sulle emozioni, attraverso la sfera più ampia del viaggio.

Si comincia domenica 1 dicembre 2019 alle ore 16.00 con Cristina Corsi, professore di ruolo presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale, con la conferenza dal titolo “Paesaggi in movimento. La strada e la costruzione degli assetti geo-culturali”.
Al termine il concerto del Duo AccordioFlute composto da Saria Convertino al Bayan e Veronika Khizanishvili al Flauto. Un Duo brillante che fa viaggiare il proprio pubblico partendo dal periodo Barocco fino ai nostri giorni.

Gli appuntamenti in programma sono coordinati dalla professoressa Elisabetta De Minicis Professore Associato in Archeologia Medievale presso l’Università degli Studi della Tuscia, mentre i momenti musicali sono curati dal Prof. Franco Carlo Ricci.

L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Questo il programma dei primi due dell’anno 2019/2020:
1 dicembre 2019
Paesaggi in movimento. La strada e la costruzione degli assetti geo-culturali
Cristina Corsi, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Concerto
Duo AccordionFlute con Veronika Khizanishvili Flauto, Saria Convertino Bayan

19 Gennaio 2020
I santuari cristiani della via Francigena nel territorio viterbese tra tardo antico e altomedioevo
Vincenzo Fiocchi Nicolài, Università di Roma-Tor Vergata
Concerto
Trio Giorgio Sasso Violino, Andrea Fossà Violoncello e Marco Silvi Clavicembalo

9 Febbraio 2020
Non solo pellegrini…..I luoghi dell’ospitalità e del commercio
Elisabetta De Minicis, Università degli Studi della Tuscia
Concerto
Duo Niglos con Fiore Benigni, Organetto e Fabio Porroni, Violino

1 Marzo 2020
Artisti in viaggio nell’Europa del Cinquecento
Enrico Parlato, Università degli Studi della Tuscia
Concerto
Duo Luca Purchiaroni Clavicembalo e Matteo Cossu Violino

29 marzo 2020
Sulle tracce di Orlando tra musica e poesia
Prof. Antonello Ricci, Università degli Studi della Tuscia
Concerto
Il Fuggilotio – Serenella Isidori Mezzosoprano, Roberto Mattioni Tenore e Chitarra barocca e Gino Nappo Baritono e Spinetta,

5 Aprile 2020
Il viaggio politico e diplomatico. Nāser al-Din Šāh, sovrano di Iran, in viaggio per l’Europa del XIX secolo
Ela Filippone, Università degli Studi della Tuscia
Concerto
Duo cum corde con Stefano Osbat Tenore, Agazio Tedesco Chitarra

19 Aprile 2020
Il cammino come forma di conoscenza. Esperienze sulle strade d’Europa
Marco Saverio Loperfido, Università di RomaTre
Concerto
Trio Claudia Martini Clavicembalo, Fulvio Ferrara Flauto e Susanne Bungaard Soprano

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI