Iniziamo l’anno andando al cinema, si ride molto con De Luigi e si riflette con le Otto montagne

Le otto montagne
Il cinema che passione rivederlo  al buio in sala!  Ecco i titoli in visione che ci accompagneranno nell’entrata del nuovo anno, validi fino al 4 gennaio presso il Cine Tuscia Village in località Pallone a Vitorchiano:
TRE DI TROPPO,Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, persone in piedi e testo
I MIGLIORI GIORNI,
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 12 persone, barba e il seguente testo "EDOARDO MASSIMILIANO ANNA MAX PAOLO LEO BRUNO FOGLIETTA TORTORA CALABRESI LUCA VALENTINA GRETA CLAUDIA STEFANO ARGENTERO LODOVINI SCARANO GERINI FRESI UN FILM DI MASSIMILIANO BRUNO EDOARDO LEO I MIGLIORI GIORNI MARCO BONINI MARIA CHIARA CENTORAMI LUDOVICA MARTINO LILIANA LILIANAFIORELLI TIBERIO TIMPERI PIETRODE SILVA"
L’ISPETTORE OTTOZAMPE E IL MISTERO DEI MISTERI,
Potrebbe essere un cartone raffigurante 2 persone, attività all'aperto e testo
CHARLOTTE M. IL FILM FLAMINGO PARTY,
LE OTTO MONTAGNE, Consigliato da noi

Nel film tratto dal romanzo premio Strega di Paolo Cognetti, Luca Marinelli e Alessandro Borghi, uno cittadino, l’altro nato sulle Alpi, si conoscono da bambini e restano legati per sempre dalla montagna, dalla sua bellezza e durezza.Le Otto Montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch sta riuscendo a conquistare un suo pubblico. Il merito è sicuramente dovuto  all’interpretazione e al profilo dei due attori Alessandro Borghi e Luca Marinelli, probabilmente i più incisivi attori italiani dell’ultima generazione capaci di creare una forte alchimia di coppia che lo spettatore percepisce naturalmente anche in questa storia di amicizia virile, taciturna e profonda.

THE FABELMANS,
IL GRANDE GIORNO, WHITNEY: UNA VOCE DIVENTATA LEGGENDA,
AVATAR 2: LA VIA DELL’ACQUA,
IL GATTO CON GLI STIVALI 2: L’ULTIMO DESIDERIO.

Informazioni, prenotazioni, aggiornamenti su

cinetusciavillage.it
Facciamo l’ingresso gioioso nell’anno 2023 anno in cui  andremo a festeggiare i venti anni del Tuscia Film Fest e i dieci anni dell’Italian Film Festival Berlin. Ci hanno accompagnato e ci continuano ad accompagnare nella stupenda magia del Cinema, grazie a Mauro Morucci che con competenza e professionalità ha tenuto duro mantenendo nella Tuscia la vitalità e l’autorevolezza  di due eventi di spessore, superando anche i momenti difficili della pandemia.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI