“Inno della Diocesi di Viterbo per il Giubileo 2025”, Daniela e Raffaella Sabatini omaggiano il vescovo Piazza ispirandosi alla sua monitio

Daniela e Raffaella Sabatini con il vescovo Piazza
Prima esecuzione mondiale lo scorso sabato 21 dicembre a Viterbo, presso la Parrocchia dei SS. Valentino e Ilario, dell’ “Inno della Diocesi di Viterbo per il Giubileo A.D. 2025 – Gesù Cristo è il Signore, nostra unica speranza (Peregrinantes in Spem)”, composto parole e musica da Daniela Sabatini. L’ inno, il cui titolo è ispirato alla monitio dello stesso Vescovo di Viterbo S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza e che reca inoltre il motto del Giubileo della Speranza, è stato eseguito da Daniela Sabatini quale cantante, pianista ed organista e dalla sorella Raffaella Sabatini al violino. Il brano, che verrà replicato prossimamente anche dal “Coro Internazionale ed Interparrocchiale di Viterbo – Schola Cantorum San Faustino”, fondato e diretto dalle sorelle Sabatini quale realtà unica nel panorama musicale viterbese, formato da esperti cantori provenienti da varie parti del mondo, è stato vivamente apprezzato e caldamente e lungamente applaudito da tutto il pubblico presente e dal Vescovo Mons. Piazza, il quale ha ribadito quanto già da lui detto lo scorso 28 maggio per un’altra composizione corale della stessa Daniela Sabatini a lui ispirata e dedicata, la “Preghiera a S. Maria di Costantinopoli”.
Di seguito il testo dell’inno scritto da Daniela Sabatini e basato anche sul motto episcopale di Mons. Piazza (“Christus lumen gentium”) e dalla prima frase della sua lettera per l’Avvento (“La fede, nella vita, genera speranza”), oltre che da vari riferimenti anche alla Bolla di Indizione del Giubileo (“Spes non confundit”), al motto e al logo del Giubileo A.D. 2025.
“Spes non confundit! Peregrinantes in Spem!
Gesù Cristo è il Signore, nostra unica speranza!
Gesù Cristo è il Signore, nostra unica speranza, 
canta in giubilo la Tuscia, antica terra pontificia.
Con il nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza,
Custode della nostra speranza, siam Peregrinantes in Spem!
Gesù Cristo è il Signore, nostra unica speranza;
la speranza in cui siamo salvati e che non delude.
Gesù Cristo è il Signore, nostra unica speranza;
la speranza di un popolo in cammino nell’ Anno Santo Giubilare.
Cristo luce delle genti, nostra unica speranza,
ancorati alla Tua Croce navighiamo verso il Cielo.
Da Viterbo Città dei Papi sulla Via Francigena
con il nostro Papa Francesco siam Peregrinantes in Spem.
Peregrinantes in Spem, pellegrini di speranza,
dalla Tuscia inneggiamo giubilanti per l’Anno Santo.
Peregrinantes in Spem, pellegrini di speranza,
è il canto, è l’Inno che dalla Chiesa di Viterbo
giunge al mondo intero.
La fede, nella vita, genera speranza.
La speranza genera la vita, la speranza non confonde.
Con la nostra Diocesi in cammino verso Roma
nel Giubileo della Speranza siam Peregrinantes in Spem.
Gesù Cristo è il Signore, nostra unica speranza!
Spes non confundit!  Peregrinantes in Spem!”
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI