“Innovazione 4.0 e credito d’imposta per ricerca e sviluppo”, se ne parla in Confartigianato

Nuovi bandi per l’innovazione e possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali del credito di imposta per ricerca e sviluppo: si parlerà principalmente di questi argomenti nell’incontro, dal titolo “Innovazione 4.0 e credito d’imposta per ricerca e sviluppo”, organizzato il 5 dicembre prossimo alle 16.00 nella sede di Confartigianato Imprese di Viterbo, in collaborazione con CSB – Centro Sviluppo Brevetti, società di servizi che si occupa di sviluppo dell’innovazione e che da tempo è partner dell’associazione confederale.

CSB sa bene quanto costi fare innovazione, per cui, in collaborazione con le strutture territoriali di Confartigianato, si è strutturata per aiutare le imprese a reperire le risorse per finanziare i propri progetti innovativi, innanzitutto attraverso l’agevolazione del credito d’imposta ricerca e sviluppo. CSB ha già supportato a livello nazionale oltre 45 aziende a recuperare una buona parte degli investimenti effettuati nel 2017, nel 2018 e nel 2019.

In breve, si tratta della possibilità di recuperare tra il 25% e il 50% di quanto investito in un dato anno fiscale in diverse attività innovative quali, per esempio: sviluppo prototipi e campionari (inclusi i costi di acquisto delle materie prime e del personale interno che ha lavorato a questo scopo); spese del personale interno impegnato in attività di progettazione e ricerca e sviluppo; spese legate ad un brevetto (deposito, acquisto, mantenimento, estensione internazionale, ecc.); spese di fornitori per attività inerenti lo sviluppo/test/certificazione di un’invenzione; compenso amministratori per l’attività da loro svolta di sviluppo di prodotti e processi innovativi. Il recupero dell’investimento ammissibile è veloce (subito all’inizio dell’anno fiscale successivo a quello in esame), automatico e copre anche i pagamenti Iva. Inoltre, è cumulabile con qualunque altra agevolazione che l’azienda abbia eventualmente già ricevuto.

 

Innovare ha costi elevati, è vero, ma ci sono strumenti utili a finanziare queste attività ed è un peccato non utilizzarli. Per scoprire come fare è possibile partecipare all’iniziativa del 5 dicembre organizzata da Confartigianato Imprese di Viterbo. Info: 0761-33791, info@confartigianato.vt.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI