“Inquinamento ambientale da microplastiche e danno alla salute”, secondo incontro al “Dalla Chiesa” di Montefiascone

dalla chiesa montefiascone

Martedì 25 marzo, presso l’I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone, si è tenuto il secondo incontro su “Inquinamento ambientale da microplastiche e danno alla salute”.

L’incontro, al quale hanno preso parte studenti e docenti, è stato tenuto dalla dottoressa Antonella Litta, dell’Associazione medici per l’ambiente- ISDE, componente anche del comitato scientifico del Biodistretto del lago di Bolsena e del comitato scientifico del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre.

La relazione è stata seguita con grande interesse e partecipazione e ha suscitato molte domande da parte degli studenti che hanno permesso così un maggior approfondimento dei temi trattati.

A conclusione della lezione, anche l’intervento della dottoressa Isabella Bordoni dell’Associazione Plastic Free onlus per i comuni di Bolsena e Grotte di Castro. Bordoni ha illustrato le tante attività che l’associazione svolge da anni per accrescere la consapevolezza circa il problema dell’inquinamento da plastica, particolarmente con le scuole, le amministrazioni territoriali e i più giovani.

Nella relazione della dottoressa Litta, quale hanno trovato spazio anche alcune tra le criticità ambientali dell’Alto Lazio – presenza di arsenico nelle acque ad uso potabile, utilizzo di pesticidi nelle colture intensive, presenza del gas radon nel sottosuolo – e le conseguenze di queste criticità sulla salute delle popolazioni residenti.

Al termine dell’incontro anche il ricordo del poeta viterbese Alfio Pannega, del quale quest’anno si celebrano i 100 anni dalla nascita e di Fulco Pratesi, fondatore del WWF- Italia, recentemente scomparso.

Due figure illustri che, pur nella diversità della loro lunga esperienza di vita, sono state accomunate dall’identico amore per la conoscenza e la difesa della natura e rappresentano, per i valori che hanno incarnato, un chiaro esempio da indicare alle nuove generazioni.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI