Involtini di bresaola, l’idea da aggiungere al classico tagliere

di Leda Borghi*

involtini di bresaola

Premetto che non si tratta di una vera e propria ricetta, semmai è l’dea che ci piace da aggiungere al classico tagliere di formaggi e affettati, per un apericena oppure se ne preparate in buona quantità, si propone come piatto ideale per una pausa pranzo veloce, accompagnata da un prosecchino. Lista della spesa e la messa in opera scoprirete che equivale ad una passeggiata di primavera..

Involtini di bresaola

Ingredienti
150 grammi di bresaola
qualche foglia di rucola
120 grammi di robiola
30 grammi di mandole
30 grammi di nocciole
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
buccia di arancia bio grattugiata
sale, pepe, olio evo.

Procedimento
Spezzettare la rucola, tritare grossolanamente la frutta secca, salare moderatamente, pepare e porre in una ciotola nella quale aggiungere la robiola, il pecorino e la buccia di arancia.
Farcire ciascuna fetta di bresaola con la farcia, arrotolare per formare un involtino, porre su un piatto, guarnire con qualche foglia di rucola e irrorare con un filo di olio evo. E al momento della degustazione scoprirete che uno tira l’altro.

 

leda2

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI