“Io e lei”, carissima nemica. Fiamma Satta racconta la sua sclerosi multipla

Fiamma Satta storica voce di Radio 2 ha affidato al suo libro: “Io e lei”Io non sono la mia malattia” le confessioni della sua sclerosi multipla.Per oltre vent’anni è stata autrice e interprete, con Fabio Visca, della serie quotidiana “Fabio & Fiamma”. Il 1993 è l’anno in cui le viene diagnosticata la sclerosi multipla, che però non ha fermato le sue passioni.Con il suo libro Gloria Satta ha voluto dare alcuni consigli a chi si avvicina a una malattia per accettarla,e soprattutto impedire alla paura di avere il sopravvento. Più lungo sarà il processo di accettazione della malattia, più questa farà danni.”Io e lei” parte da una malattia e diventa un vero inno alla vita: “A chi mi dice, “fossi stata in te mi sarei suicidata”, io rispondo: avresti fatto molto male, la vita è talmente piena di cose meravigliose da fare, anche in una sedia a rotelle”. Una storia intensa che turba, diverte e fa riflettere.Il libro si legge fluidamente in un rovesciamento dei ruoli che alla fine rende la “lei” del titolo la vera protagonista, e l’originario “io” semplicemente uno sfondo. E il suo romanzo universale,dà coraggio a chi soffre di qualsiasi malattia,e può essere un’occasione di crescita interiore per chiunque. In fondo questo era l’obiettivo della scrittrice. “Io e lei”il libro, mette in copertina il dipinto “Chop Suey” di Edward Hopper: due donne, di cui una di spalle, che conversano, mangiano, si confrontano. Una lo specchio dell’altra. (Ed. Mondadori, pag. 134).

COMMENTA SU FACEBOOK