Ipazia a Calcata: rassegna d’arte nel borgo medioevale

Torna nel borgo medioevale di Calcata l’appuntamento con la rassegna organizzata dall’associazione artistica Ipazia Immaginepensiero Onlus, che porta in tre diverse location dell’incantevole paesino, sospeso su una rupe di pietra vulcanica e affacciato sulla Valle del fiume Treja, opere di pittori e scultori accomunati dalla stessa attenzione per le forme e il loro rapporto con il pensiero e la realtà.
Sabato 18 giugno alle ore 18:00 appuntamento speciale nel Palazzo Baronale, sede del Parco della Valle del Treja, con il polistrumentista Oscar Bonelli che suonerà strumenti etnici (persiani, indiani e tibetani) e farà vibrare le “forme sonore” dello scultore Roberto Marino.
Per tutto il weekend, inoltre, sarà possibile ammirare le opere esposte nelle sale del Palazzo Baronale con gli intensi colori dei paesaggi di Gabriella Amato e le sculture di Roberto Marino. Il centro culturale Granarone (in via di Porta Segreta 8), invece, ospiterà la ricerca svolta da Armando Pelliccioni dal 2006 al 2016 sulle relazioni tra geometrie euclidee, caos ed esplosioni, tesa a dare, in un serrato confronto tra arte e scienza, forma all’universale dell’uomo. Infine la “Grottaferrata” di Paolo Camiz (in via Marconi 10) offrirà spazio agli acquerelli con cui Orazio Cordischi trasforma in materia e colore l’invisibile dell’essere umano e alle sculture in ferro dello stesso Camiz, tra cui le recenti la Grande vela e la Selva dei totem.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI