Istituto “Francesco Orioli, alternanza scuola lavoro con Amatrice

Contatti rinnovati nella giornata di ieri a Viterbo presso l’Istituto “Francesco Orioli” con i vertici di Rieti e Amatrice per la realizzazione delle decorazioni per il Comune di Amatrice per portare a termine il duplice intento di sostenere Amatrice e collaborare grazie all’ attivazione di un percorso di Alternanza scuola-lavoro.
La Preside Simonetta Pachella ha mantenuto ottimi rapporti con tutti gli interessati e i responsabili del progetto: il Presidente Confcommercio Lazio Nord Leonardo Tosti, il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi per la realizzazione degli arredi negli edifici individuati.
L’obiettivo era quello di rinnovare l’accordo già preso in occasione della visita dello scorso anno in cui è stato consegnato l’assegno da 5.614,00 euro, nella stessa occasione la prof. Alessandra Giacobbi, residente a Rieti e in forze presso l’Istituto “F. Orioli” ha proposto la collaborazione che ha attualmente prodotto numerosissimi bozzetti da sottoporre agli interessati.
Questa modalità di alternanza organizzata dalla Prof. Carla Mattioni ha utilizzato la modalità ‘Project Work’, la cui procedura richiama proprio la prassi prevista per la professione di grafico: contatto con i committenti, realizzazione di bozzetti, proposta dei bozzetti ai committenti e scelta dei più idonei da parte di questi ultimi.
In questo caso i bozzetti verranno visionati naturalmente anche dalla Dirigente dell’Istituto interessato prof. Maria Rita Pitoni poiché i nostri studenti hanno anche ideato immagini da proporre per il nuovo polo scolastico “Romolo Capranica”.
Nella giornata di ieri erano tutti presenti i docenti delle varie discipline presso la sede del Liceo Artistico in via Cesare Pinzi guidati dalla Preside la prof. Simonetta Pachella e dalla docente responsabile dei rapporti con Amatrice la professoressa Alessandra Giacobbi. Tutti i laboratori sono stati attivati per la realizzazione dei progetti che si sono ispirati anche ai Monti della Laga che fanno da cornice alla cittadina di Amatrice, a breve ci sarà nuovamente una visita ad città per sottoporre i lavori agli interessati.
Evidenza speciale per le classi partecipanti: 3bg, 4cg, 5cg, 5bg, 5ag, 3ag, 4ag, 4bg , 4as. Grande la professionalità mostrata dai docenti che hanno guidato gli studenti in questo percorso: Alessandra Giacobbi, Paola Frillici, Silvia Lupino, Carla Castiglione, Carmen e Angela Pizzuto.
I ragazzi , dopo la scelta e l’approvazioni di alcuni bozzetti forniranno i files ai committenti reatini per la stampa delle opere ed il loro posizionamento nei luoghi indicati.
L’Istituto Superiore “Francesco Orioli” sta mettendo in campo tutte le proprie competenze e professionalità per perseguire la finalità principale dei propri percorsi formativi per offrire ai ragazzi maggiori e più qualificanti occasioni di esperienza di Alternanza scuola-lavoro, nel rispetto delle normative vigenti che hanno permesso di aumentare le ore di Alternanza e anche nell’ottica del prossimo rinnovo dell’ Ordinamento scolastico dei Professionali che partirà già dal prossimo anno e che prevede un aumento delle ore di laboratorio.
Tutto è nato e prosegue dicono i dirigenti dell’Istituto scolastico “Perché Amatrice non deve essere dimenticata”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI