Riceviamo e pubblichiamo:
Grande successo per l’appuntamento teatrale del Liceo artistico “Francesco Orioli” .
Tre date del 1 e 2 febbraio 2017 per target diversi: alunni e genitori.
400 persone in delirio per la performance e l’energia di 60 studenti on the stage. Tante le professionalità in campo che hanno richiamato docenti da tutti gli indirizzi dell’ Istituto.
Scenografie curate dalla prof. Pace coadiuvata da prof.Frillici e per l’allestimento 3d dal prof.Occhialini.
Coreografie della prof.Luciana Amorosi
Progetto Inclusione seguito dai prof.Muzio e Graziani
Costumi di scena: settore Produzione tessile e sartoriale dell’Istituto ‘Francesco Orioli’ sotto la guida del tecnico specializzato Pina Russo per gli abiti di Dante, Beatrice e contesto medievale.
Musiche scelte e gestite da Giuseppe Scivola allievo del Liceo
Grafica dei manifesti : sezione di grafica del Liceo Artistico con la classe 5CG seguiti dalla prof. Brancaforte
Grande l’energia e la sensibilità dei ragazzi che ha trainato e fatto esplodere la loro capacità teatrale, meravigliando tutti e premiando il grande impegno collettivo. Il collante, la penna e l’anima dell’intera esperienza è il prof.Aldo Bellocchio che è al suo ennesimo successo teatrale e sta ora organizzando un piccolo tour dello spettacolo.
La grande efficacia dell’intera esperienza è da collocarsi nel valore del gruppo, nella profondità del contatto umano, fisico ed emotivo, lo stesso prof. Bellocchio la definisce la Didattica dei sentimenti, quella che mette a nudo le anime di studenti e docenti che mai come in questo conteso condividono profondi momenti di intimità.
“E questa sera è stato il nostro ultimo spettacolo! Emozioni, risate, pianti … ANSIA hanno invaso il nostro animo in questi giorni!
Uniche e formidabili le nuove amicizie che si sono create nella nuova famiglia!! Ma un ringraziamento speciale va a lui … il nostro MISTER, padre, amico, compagno di viaggi… Aldo Bellocchio che senza di lui questa meraviglia non sarebbe esistita!!!
GRAZIE! “, questo il commento postato su Facebook da Erika un’alunna- attrice.
Impegno, fatica, applausi, riconoscimento e infine una grande e sana soddisfazione.
Mentre riponevano i vestiti, si toglievano il trucco, mentre rivestivano gli abiti di tutti i giorni i ragazzi hanno subito manifestato la depressione post show , l’astinenza da prove e il potente desiderio di riandare in scena al più presto. La risposta è stata immediata. Prossime tappe il “Rivellino” di Tuscania e il “Golden” di Roma con il concorso AgiScuola . Calorose le parole della Preside prof.Simonetta Pachella che ha assistito alla performance serale del 2 febbraio: “Grazie caro professore che ancora una volta hai dimostrato la tua competenza, il tuo attaccamento al lavoro. La tua umanità e l’amore dei tuoi alunni portano a questi splendidi risultati! Un abbraccio a te e a tutti gli artefici di questa meravigliosa performance!”