Istituto Orioli: a scuola di sapere. Porte aperte tutti i weekend

orioli

Anche quest’anno in tutti i weekend di gennaio e febbraio,  l’Istituto d’Istruzione Statale Secondaria F. Orioli apre le sue porte per rendere visibile e visitabile ai genitori e futuri studenti i numerosi laboratori e la vasta progettualità dedicata all’inclusione scolastica.

Uno dei meriti dell’Istituo F. Orioli è quello di aver trasformato la diversità in risorsa,  accogliendo e integrando ragazzi con difficoltà,  sia essa intesa come disabilità, come  Disturbo di Apprendimento o come disagio giovanile e socio-culturale-linguistico.

Visitando la Sede Centrale che ospita i quattro indirizzi della formazione professionale (Produzioni tessile sartoriali, Servizi Socio-Sanitari, Servizi Commerciali, Manutenzione eAssistenzaTecnica) è possibile assistere a lezione simulate di psicomotricità e tecniche di rilassamento e Musicoterapia.

Per coloro che intendono recarsi presso il Liceo Artistico, sito nel quartiere Pilastro via C.Pinzi, è possibile visitare il laboratorio artistico, dove vengono realizzati manufatti con materiali diversi, il laboratorio di psicomotricità e l’Orto Didattico Integrato dove è stato realizzato un percorso di piante aromatiche, un Hortus Conclusus medievale.

Al fine di ampliare l’offerta formativa nel corso degli anni il Dirigente Scolastico insieme ai docenti del Dipartimento Sostegno e Integrazione alunni Diversa Disabilità hanno attivato percorsi ed attività stipulando convenzioni con strutture pubbliche e private della città di Viterbo, al fine di sviluppare negli alunni abilità spendibili in un futuro mondo del lavoro, competenze affettivo-relazionale e percorsi di crescita in autonomia.

Relativamente all’a.s. 2015/16 sono attivati i seguenti progetti:

attività natatoria presso le Terme dei Papi “Niccolò V” di Viterbo;

Bowling presso la struttura “Bowling Ciao” di Viterbo;

“Cucinando insieme” presso lìIstituto per la formazione professionale alberghiera della Provincia di Viterbo;

Laboratorio teatrale integrato;

adesione ad eventi e competizioni sportive organizzate dall’associazione interazione Special Olimpics;

stage in situazioni lavorative protette (alternanza Scuola-Lavoro)

In definitiva le finalità e gli obiettivi che questa Istituzione Scolstica intende continuare a perseguire attraverso la creazione di luoghi, attività e progettualità sono quelli di predisporre percorsi che guardino lontano e diventino per gli studenti un vero e proprio progetto di vita, rendendoli così capaci di sapere, saper fare e quindi saper essere cittadini consapevoli.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI