ITT di Viterbo, attivazione dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie

La razionalizzazione della rete scolastica da parte della Regione Lazio completata a fine dicembre ha introdotto una novità per l’a.s.2018- 2019: l’attivazione presso l’Istituto Tecnico Tecnologico di Viterbo Leonardo da Vinci di un nuovo indirizzo:
Chimica, Materiali e Biotecnologie – Articolazione Biotecnologie Sanitarie.
Il piano di studi si rivolge ad allievi/e orientati verso la chimica, la biochimica e le biotecnologie che nel loro insieme costituiscono oggi uno dei settori chiave della ricerca e della produzione per il Paese.
Mentre nel biennio le discipline restano sostanzialmente sempre le stesse, quelle di carattere orientante nel triennio sono Chimica Analitica e Organica, Biologia, Microbiologia, Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia .
La componente laboratoriale per ciascuna di queste discipline va da un minimo del 34% ad un massimo dell’84% dell’intero quadro orario : da qui si deduce l’importanza attribuita non solo al sapere ma anche al saper fare.
Gli allievi/e quindi nel corso degli studi acquisiranno competenze nel campo delle analisi chimico- organico- biologiche , nei processi di produzione in ambito chimico, biologico e farmaceutico e nel settore di prevenzione del rischio ambientale e sanitario. Impareranno altresì a collaborare alla gestione e controllo di laboratori di analisi in relazione al miglioramento sia della qualità sia della sicurezza .
Il diplomato/a potrà quindi entrare nel mondo del lavoro presso laboratori di analisi chimico-biologiche e di controllo igienico-sanitario o presso aziende , inserito/a nei processi di produzione, di gestione e controllo, di sviluppo del prodotto in ambito chimico, merceologico, biologico farmaceutico, microbiologico e biotecnologico.
Gli allievi/e potranno altresì accedere ai corsi biennali post diploma di formazione tecnica superiore IFTS e ITS (es. Nuove Tecnologie della Vita)
La solida preparazione poi favorirà la eventuale prosecuzione universitaria degli studi presso tutte le facoltà scientifiche di carattere biotecnologico, biologico ed ecologico, faciliterà inoltre anche gli accessi alle facoltà a numero chiuso come Medicina e Professioni Sanitarie (Infermieristica, Ostetricia, Radiologia, Fisioterapia, Tecnico di Laboratorio) .
Si tratta quindi di un ampliamento dell’ offerta formativa dell’ITT che colma una lacuna importante fino ad ora esistente su Viterbo e sulla provincia immediatamente limitrofa.
Si potranno avere maggiori informazioni nel corso delle manifestazioni previste per gennaio presso l’ITT Leonardo da Vinci di Viterbo (www.ittvt.gov.it)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI