JazzUp un viaggio musicale dal Country bluegrass allo Swing manouche

Le sorprese che il JazzUp ha preparato per l’affezionato pubblico di piazza del Gesù sembrano non finire mai. Dopo le due serate iniziali del festival, che hanno fatto registrare il tutto esaurito nella suggestiva location, in programma per stasera ci sono due concerti imperdibili,alle 21 con gli Hello Troubles. La band propone un repertorio musicale Bluegrass, un genere tipicamente statunitense, che può essere considerato una branca della country. In esso sono confluite tradizioni musicali irlandesi, scozzesi e inglesi.
Hello Troublesportano a JazzUp Caffeina 2017 con un repertorio rivisitato dagli anni 50 ad oggi, arricchito da ballate d’autore della migliore tradizione del sud degli Stati Uniti. Per l’occasione si esibirà con loro il mandolinista Massimo Gatti.
(On stage: Michele Dal Lago – chitarra e voce; Icaro Gatti – contrabbasso e banjo; Massimo Gatti – mandolino).
Chiusura con gran finale, a partire dalle 22, con i Four on six band. La band rappresenta oggi una delle realtà jazz manouche più importanti in Italia. La loro musica nasce dall’unione di diversi generi: swing, jazz melodico, chanson francaise e musiche popolari vengono riproposte in chiave manouche. Nascono così sonorità variegate ed eleganti che trovano un punto di incontro nel ritmo incalzante tipico della musica gitana. La band, fondata nel 2010 a Milano, vanta numerosi concerti e collaborazioni, sia in Italia che all’estero: Francia, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Svizzera, Inghilterra.
(On stage: Fausto Savatteri – chitarra Manouche; Alessandro Centolanza – chitarra Manouche; Martino Pellegrini – violino, violoncello; Matteo Prina – contrabbasso).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI