Komiška pogača, la focaccia ripiena salata dell’isola croata di Lissa che conquista il palato

di Giovanna Santececca*

focacciaripienasalata

Originaria di un piccolo borgo di mare dell’isola di Vis (Lissa), ossia Komiža, posta ai piedi del colle di Hum, in Croazia. Abbiamo scoperto la focaccia (pogac’a) dal sapore grintoso, farcita di un sugo fatto con pomodoro, cipolle, capperi e acciughe. La preparazione e la cottura sono veloci. Questa focaccia di pasta lievitata con ripieno salato è oggi una delle specialità dell’isola. Vale la pena sperimentare sulla propria tavola un viaggio culinario nella nostra amata Europa.

La ricetta
Ingredienti
900gr gfarina
60ml olio extravergine d’oliva
6gr glievito di birra fresco (o lievito istantaneo)
600 ml acqua (tiepida)
cipolle
300gr pomodori
15 acciughe sotto sale
q.b.capperi
q.b.origano
q.b.sale e pepe

 

Procedimento
Impastare la farina con l’olio, l’acqua e il lievito di birra sciolto in acqua e sale, lasciare lievitare 12 ore; se si utilizza il lievito istantaneo occorrono solo 10 minuti. Dividere in due parti, una più piccola, stendere. Rosolare la cipolla in un filo di olio con i pomodori, il sale, il pepe, l’origano, pulire accuratamente le acciughe sotto sale. Foderare una teglia con carta forno e la parte più grande della pasta stesa. Farcire con il ripieno e aggiungere le acciughe e i capperi. Richiudere con la parte più piccola, bucherellare con una forchetta; distribuire sopra un filo di olio e altro origano (o rosmarino). Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.

Viška pogača
Si tratta di una specialità della tradizione gastronomica dalmata che si consumava sia come spuntino o merenda, sia come pasto completo ma, allo stesso tempo, leggero. Questa focaccia di pasta lievitata con ripieno salato è oggi una delle specialità dell’isola

100ml di olio EVO
250gr di cipolle
50ml di vino bianco
80gr di acciughe (o sardine salate)
1 cucchiaino di zucchero
Per l’impasto utilizzate la ricetta sopra.
Procedimento
Cuoci le cipolle affettate finemente quando appassisce aggiungete il vino, pepe e origano.
Cuocere a fuoco lento e quando la salsa è pronta, metterla da parte per raffreddare.
Quando l’impasto ha raddoppiato il volume lo divide in due parti.
Arrotolare l’impasto ad uno spessore di 1,5 cm e posizionare su un plet oliato (circa 30 cm) per attraversare il bordo.
Mettete il ripieno preparato sull’impasto e disponete le acciughe salate e coprite con un’altra metà dell’impasto.
Trasferire il bordo inferiore dell’impasto sul bordo di quello superiore e avvolgere. Rivestire la torta con olio d’oliva, appuntare la forchetta in diversi punti e posizionare il forno a 180 c° per 35 minuti.
Forska pogača
Nata sull’isola di Lèsina (Hvar), è anche la più ricca perché nasconde un ripieno di formaggio.
Ingredienti
formaggio caprino
formaggio pecorino
olive verdi denocciolate
Per l’impasto utilizza la ricetta sopra
Procedimento
Posiziona metà dell’impasto in una teglia e cospargi con il formaggio caprino e il pecorino grattugiato, copri con il restante impasto.
Fare delle incisioni come una scacchiera e aggiungere le olive denocciolate.
Inforna a 200° per 25 minuti.
Il risultato? La komiška pogača conquista il palato combinando l’agro-dolce dei pomodori con il salato delle acciughe. Si accompagna splendidamente al vino rosso e persino alla birra. Una bella fetta di questa specialità vi farà venire la voglia di uno splendido viaggio in Croazia, magari la prossima estate!
How to make Komiška pogača – a Vis island tradition | Croatia Week
La ridente Komiža (Comisa)piccolo borgo di mare dell’isola di Vis (Lissa)
L’autrice 
giovanna     Giovanna_libro2
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza… Gustosa!”.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI