La Biblioteca incontra Patrizia Valduga, la diva della poesia italiana

Patrizia Valduga
il prossimo e penultimo appuntamento della rassegna “La Biblioteca incontra” sarà venerdì 31 maggio,  alle 17.30, e vedrà la presenza di Patrizia Valduga.Una eccellenza vera che ha affiancato alla poesia anche un meticoloso lavoro come traduttrice.
Ha  tradotto Donne, Mallarmè, Flaubert… per citarne alcuni. Sarà l’occasione per aprire le porte al suo mondo al pubblico puntuale della Biblioteca di Viterbo.Ai presenti, oltre all’album in presentazione, sarà donato anche il libro “Per sguardi e per parole”, Il Mulino (collana Icone – Pensare per immagini) fino a disponibilità delle copie. L’ingresso è libero.
Biblio
Patrizia Valduga (Castelfranco Veneto, 20 maggio 1953) è una poetessa e traduttrice italiana. Ha esordito nel 1982 con “Medicamenta”, che ha ricevuto il Premio Viareggio Opera Prima di poesia 1982. Negli anni successivi ha pubblicato numerose altre raccolte. Tra i molti scrittori da lei tradotti vi sono John Donne, Molière, Shakespeare, Mallarmé, Valéry, Ronsard e ultimamente, Carlo Porta.
In prosa, ha pubblicato “Italiani, imparate l’italiano!”, Edizioni d’If, “Poeti innamorati”, Interlinea, “Breviario proustiano”, Einaudi, “Per sguardi e per parole”, Il Mulino.
Nel 1988 ha fondato la rivista mensile «Poesia» che ha diretto per un anno.
Dall’enciclopedia Treccani:
«Traduttrice raffinata, tra gli altri, di J. Donne, Molière, S. Mallarmé, L. F. Céline, impegnata in una personale e intensa ricerca stilistica, ha adibito a fini espressivi spesso sovversivi metri e forme tradizionali (dalla quartina all’ottava, dal sonetto al madrigale). La sua poesia, dominata da immagini erotiche e funebri spesso crude, ha al proprio centro l’esplorazione senza infingimenti della potenza del desiderio, di cui le pulsioni di morte non rappresentano che l’inevitabile rovescio.»
L’incontro sarà anche trasmesso in diretta sul  canale YouTube della Biblioteca:
https://www.youtube.com/watch?v=kcUe5SYhknw
Biblioteca Consorziale Di Viterbo
L’ultimo appuntamento della rassegna “La Biblioteca incontra” sarà venerdì 7 giugno, sempre alle 17.30, e vedrà la presenza di Corrado Augias che  parlerà del suo ultimo libro “La vita s’impara”, presentato in anteprima pochi giorni fa al Salone del libro di Torino.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI