La Biblioteca Incontra riparte con “Un caffè con Alda Merini” di Margherita Caravello

IMG-20240917-WA0018
La nuova rassegna “La Biblioteca incontra” è ormai alle porte e si estenderà lungo ben tre stagioni, fino al 25 aprile 2025.
Nei prossimi giorni arriverà il programma completo, ma intanto si parte con l’incontro di apertura che si terrà venerdì 27 settembre alle ore 17.30 presso la sala conferenze di viale Trento 18/E . A quindici anni dalla sua scomparsa, Alda Merini ancora ci insegna a guardarci dentro e a riconoscerci meravigliosamente umani per quel che siamo. All’appuntamento alla Biblioteca, fortemente voluto dal Commissario Paolo Pelliccia, sarà presente Margherita Caravello, autrice del libro “Un caffè con Alda Merini. L’inizio della storia” – in dialogo con Giulia Marchetti. Ingresso libero fino a esaurimento posti. 
L’autrice: “Sono felice di presentare il libro Un caffè con Alda Merini: l’inizio della storia a cui ho tenuto tantissimo fin dal primo momento in cui l’ho concepito.
Questa volta si tratta non più solo di un saggio, ma anche di una drammaturgia originale in cui ho ricostruito i primi anni della biografia di Alda Merini, da quando era una ‘piccola ape furibonda’ fino alla sera prima della sua prima apparizione televisiva. Un viaggio attraverso la costruzione dell’identità di una bambina, adolescente e poi donna alle prese con le prime incomprensioni con i familiari, i primi impieghi e i primi disastrosi amori. Alda è stata una donna incredibilmente coraggiosa e libera, che ha saputo conquistarsi, parola dopo parola, la sua autenticità necessaria e il suo posto nel mondo”.
2024 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, il medico che ha dato il nome alla più importante riforma della psichiatria in Italia, che ha portato alla chiusura dei manicomi e a un nuovo approccio nella cura della malattia mentale che coinvolgesse la comunità nella sua interezza, avviando la cosiddetta “deistituzionalizzazione”.
L’incontro sarà anche trasmesso in diretta sul canale YouTube della Biblioteca: https://www.youtube.com/@bibliotecaconsorzialeviterbo(S.G.)

458994244_843141011267207_3275330692983130409_n

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI