La cometa del secolo sarà visibile subito dopo il tramonto il 12 ottobre

cometa del secolo

Sabato 12 ottobre 2024, un giorno pronto a essere inscritto di diritto nella storia dell’astronomia. Potremmo assistere oggi, nei cieli del nostro pianeta a uno degli eventi astronomici più spettacolari degli ultimi decenni, per certi versi addirittura unico: il  passaggio ravvicinato della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, già definita dagli esperti e dagli appassionati con il nome di “cometa del secolo“. L’Italia, se il cielo riuscirà a mantenersi limpido, grazie alla sua posizione favorevole rispetto alla traiettoria della cometa, sarà tra i luoghi migliori per ammirare questo rarissimo spettacolo. Andiamo a scoprire insieme qual è il modo migliore per goderselo.La cometa sarà visibile subito dopo il tramonto, nella parte più bassa dell’orizzonte occidentale.La cometa potrà essere osservata ad occhio nudo, ma si consiglia l’utilizzo di un binocolo o di un piccolo telescopio, al fine di meglio apprezzare la sua coda luminosa, formata da particelle di polvere e gas ionizzati. Anche perché la coda di C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas è una delle più lunghe e luminose degli ultimi anni. Dopo la giornata di sabato, comincerà ad allontanarsi gradualmente dalla Terra, rendendo sempre più difficile una sua individuazione. Un motivo in più per non perdersi assolutamente l’evento!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI