La dea Fortuna di Özpetek e Pinocchio di Garrone i film delle feste

Sono i due film più scelti in queste festività natalizie, appena usciti sul grande schermo introducono entrambi il cinema italiano in posizione di grande livello.
Il ritorno di Ferzan Ozpetek nella massima libertà e gioia, dimostra di essere, pur non essendolo, il migliore regista italiano di questo momento.(di nascita turco naturalizzato italiano). L’adattamento cinematografico di un grande classico italiano che rischiava di scomparire dalla memoria delle giovani generazioni.
Nella Dea Fortuna di Ozpetek l’amore prende il posto di una consapevolezza diversa, con Jasmine Trinca Stefano Accorsi e Edoardo Leo,distribuito da Warner Bros con una colonna sonora sorretta dal brano principe del film, un inedito cantato da Mina e scritto da Ivano Fossati.
Il Pinocchio di Matteo Garrone è una favola che incanta gli occhi e si avvicina a Collodi con amore, devozione, enorme rispetto e ritorna ai bambini, è stata infatti concepita per loro.
La Dea Fortuna e Pinocchio rappresentano una offerta del tutto differente ma ricca di contenuto, Ozpetek torna ai fasti del suo migliore cinema, Garrone per sua ammissione realizza un sogno che portava nel cuore sin dall’infanzia.
Agli spettatori il giudizio finale.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI