Domus Mulieris Viterbo – Club Basket Frascati – 71 – 66 dts
Domus Mulieris: Puggioni A. 20, Paco 3, Puggioni S., Adongpiny 7, Tarroni, Gionchilie 10, Fantozzi, Ricci, Pasquali F. 14, Pirillo, Marigliano, Despaigne 17. All. Scaramuccia
Frascati: Diop 7, Pasquali A. 2, Candidi 3, Carrarini, Vannucchi 6, Corsi, Tykha 10, Toyounon 21, Pysmennik 16, Carpinetti, Tarquinio 1, Sotsenko. All. Monetti
Arbitri: Francesco Daniele e Leonardo Venditti, entrambi di Roma
Parziali: primo quarto 12-10, secondo quarto 25-21, terzo quarto 45-36, quarto quarto 60-60
Note: uscite per 5 falli Fantozzi (Domus Mulieris) e Vannucchi (Frascati)
C’è voluto un tempo supplementare ma alla fine la Domus Mulieris, sospinta dal tifo incessante di un pubblico numeroso e caloroso, è riuscita a far sua gara 3 della serie di semifinale playoff contro Frascati meritandosi la qualificazione alla finalissima che la vedrà opposta al San Raffaele Roma, vittorioso a sua volta contro il Basket Roma in una gara 3 di semifinale altrettanto equilibrata e combattuta rispetto a quella delle gialloblù viterbesi.
Il quintetto di Scaramuccia, a differenza di quanto accaduto nelle prime due sfide della serie, parte bene grazie alla difesa e ai canestri di Despaigne, Puggioni e Gionchilie. Frascati, invece, fatica a mettersi in moto con l’unica eccezione di Pysmennik che segna sette punti nel solo primo quarto e tiene in scia la sua squadra.
Il copione non cambia nel secondo periodo, è sempre la Domus Mulieris a fare corsa di testa con Puggioni e con la prima tripla di serata del capitano Federica Pasquali, ma troppi errori ai tiri liberi e qualche occasione sciupata in attacco impediscono al vantaggio viterbese di diventare più ampio. La difesa però tiene botta, la zona pressing a tutto campo frutta molti recuperi ed impedisce alle ospiti di entrare davvero in partita, così al riposo lungo la Domus Mulieris è ancora in vantaggio ma solo di quattro punti (25-21).
Nel terzo periodo le percentuali si alzano, Viterbo ringrazia gli otto punti (con due bombe) di Pasquali per toccare anche la doppia cifra di vantaggio (40-30) ma Frascati non molla e si affida a Toyounon che, complice anche qualche minuto di respiro per Despaigne, mette in mostra il suo arsenale di movimenti in area segnando ben dieci punti in dieci minuti.
Il quarto periodo sembra quello buono per l’allungo della Domus Mulieris, le triple di Pasquali ed Adongpiny insieme ai canestri di Despaigne sembrano scrivere la parola fine sul match (56-42 a metà parziale) ma si tratta solo di un’illusione. Frascati ha una fiammata incredibile, Tykha dà il suo contributo affiancandosi a Pysmennik e Toyounon e con i quattro punti consecutivi di Diop il sorpasso ospite è cosa fatta (58-59 a meno di un minuto dalla sirena). Viterbo sbaglia ancora in attacco e, sull’azione susseguente, commette fallo su Vannucchi che fa solo 1/2 dalla lunetta completando il break di 18-2 per le ospiti. Puggioni cerca la via del canestro ma viene mandata in lunetta da dove fa 2/2 siglando il 60-60 a 8 secondi dalla fine. L’ultima occasione è ancora per Vannucchi che però sbaglia un lay-up non impossibile rinviando tutto al supplementare.
Nel momento decisivo viene fuori la classe delle giocatrici viterbesi, sospinte dal tifo incessante del pubblico: Puggioni, Adongpiny e Gionchilie propiziano subito il +6, la tripla di Diop è l’ultimo sussulto di Frascati che però deve arrendersi al successivo 2/2 di Puggioni che chiude la contesa.
La Domus Mulieris tornerà in campo domenica 4 maggio alle 13.30 al PalaTiziano di Roma per la finale secca contro il San Raffaele: entrambe le squadre sono comunque qualificate al tabellone a eliminazione diretta che mette in palio la promozione in serie A2, ma il risultato della gara deciderà quale sarà la loro avversaria di primo turno.