La Domus Mulieris Viterbo ritrova la vittoria

Cestistica Orvieto – Domus Mulieris Viterbo – 58 – 86
Orvieto: Coffau 12, Moscatelli ne, Grilli 14, D’Arata ne, Bianconi 14, Avenia 6,
Brissova 4, Basili, Giovannini, Arduini, Bosio, Gluhavicanin 8. All. Masciadri.
Viterbo: Martin 13, Ricci, Scordino 8, Valtcheva D. 6, Gasbarri 3, Venanzi 17,
Quaresima 1, Grassia 21, Pasquali 5, Bertollini 2, Valtcheva J., Schembari 10. All.
Scaramuccia.
Arbitri: Emanuele Desideri di Viterbo e Lorenzo Ciaccioni di Campagnano di Roma.
Parziali: primo quarto 15-7, secondo quarto 29-30, terzo quarto 48-53.
La Domus Mulieris torna ad assaporare il gusto della vittoria, sconfiggendo fuori casa
la Cestistica Orvieto nel terzo impegno della Poule Retrocessionedel campionato di
serie B di basket femminile. Il punteggio non deve però trarre in inganno, dal
momento che le umbre rimangono agganciate alla partita fino all’inizio dell’ultimo
quarto e solo nel finale cedono di schianto fino a precipitare quasi a -30, un divario
che di certo non fotografa bene l’andamento del match.
Le padrone di casa, con il trio Coffau-Grilli-Bianconi in evidenza, parte meglio
colpendo spesso la difesa gialloblù nei dieci minuti iniziali. Viterbo, al contrario,
sembra nuovamente vittima delle difficoltà offensive che hanno caratterizzato gran
parte della seconda fase della stagione e fatica in modo incredibile a trovare la via
del canestro. La musica cambia già nel secondo periodo, la Domus Mulieris continua
a tenere alto il ritmo della gara e finalmente inizia a fare canestro, così il tabellone
vede azzerarsi il vantaggio umbro e segnala invece il +1 viterbese alla pausa lunga.
Martin, Venanzi e Grassia sono implacabili e così è Orvieto che si trova costretta ad
inseguire: il quintetto di coach Masciadri ci prova con molto orgoglio, confermando i
progressi mostrati già contro Pescara nel turno precedente, ma lo sforzo fatto per
rimanere in scia viene pagato a caro prezzo nel quarto periodo.
La Domus Mulieris continua a premere sull’acceleratore e arrivano recuperi e
canestri facili, tanto da completare un parziale da ben 33 punti segnati. Coach
Scaramuccia può dar fondo alla panchina, vede andare a referto ben nove giocatrici
diverse e si regala un finale senza patemi, con una vittoria molto importante sia per
la classifica che per il morale.
Sabato prossimo la squadra gialloblù tornerà sul parquet di casa per affrontare Smit
Roma Centro in un match certamente molto insidioso.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI