La fatturazione elettronica: servizi per le piccole e medie imprese

A quasi un anno dall’introduzione della fattura elettronica anche tra imprese quali sono le criticità e problematiche per imprenditori e professionisti? Come estenderne l’utilizzo anche in ambito europeo? Quali servizi mette a disposizione il sistema camerale? A questi e altri quesiti risponderanno i relatori che interverranno al convegno “La fatturazione elettronica: servizi per le piccole e medie imprese in ambito nazionale ed europeo” in programma giovedì 28 novembre a partire dalle ore 15.00 presso la sala consiliare della Camera di Commercio Viterbo, nel corso della seconda edizione della Tuscia Digital Week.

Interverranno: Francesco Monzillo, segretario generale Camera di Commercio Viterbo e Conservatore del Registro Imprese su “I servizi digitali della Camera di Commercio dedicati alle imprese”; Mario Altavilla, Area Agenda Digitale e. Registro imprese di Unioncamere su”La fatturazione elettronica in ambito europeo”; Fabio Massimi, Agenzia per l’Italia Digitale – AgID su “I progetti eIGOR ed EeISI e il ruolo della rete PEPPOL”; Alessandro Graziano, dottore commercialista dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo su “La fatturazione elettronica, situazione nazionale a pochi mesi dall’adozione obbligatoria”;Rosanna Tedeschini, consulente di Infocamere su “Il servizio di fatturazione elettronica della Camera di Commercio novità e implementazioni”. Modera i lavori Luigi Pagliaro, digital coordinator PID Viterbo.

 

L’evento è organizzato con la collaborazione di Unioncamere e cofinanziata dal programma CEF dell’Unione Europea. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo riconosce ai suoi iscritti che parteciperanno 3 crediti formativi.

 

Per confermare informazioni e confermare la partecipazione: Tel. 0761.234482 – 0761.234469 – 0761.234475 – 0761.234473 / pid@vt.camcom.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI