“ La Gioconda svelata tra ritratto e allegoria” a Palazzo Doria Pamphjli

Dopo la Conferenza sulla nascita e la soppressione dell’ ordine dei Templari, proseguono i fine settimana di apertura di Palazzo Doria Pamphilj, a San Martino al Cimino (VT), il palazzo riaperto dalla Regione Lazio nell’ambito della Campagna ART BONUS, finalizzata al recupero di immobili del patrimonio regionale e alla riapertura a favore della comunità.
Gli eventi sono svolti in collaborazione con LAZIOcrea e le associazioni del territorio, in particolare la Confraternita del S. S. Sacramento e S. Rosario e la Pro Loco di San Martino al Cimino.
Questa settimana il programma degli appuntamenti prevede, sabato 9 dicembre alle ore 17.00 la conferenza “ La Gioconda svelata tra ritratto e allegoria ” a cura di Elisabetta Gnignera, storica del costume specialista del Rinascimento italiano.
I recenti studi di Pascal Cotte, ingegnere ottico, inventore di una speciale telecamera multispettrale con la quale ha scansionato la Gioconda del Louvre il 19 ottobre 2004, hanno dato avvio a ricerche protrattasi per più di un decennio , e condotto a decine di scoperte su preesistenze e rifacimenti riscontrate da Cotte sotto la superficie pittorica del dipinto più famoso dell’ Arte europea.
Elisabetta Gnignera, grazie ad una collaborazione scientifica quinquennale con l’ Ing. Cotte, propone un focus aggiornatissimo su alcuni degli elementi dell’abbigliamento e acconciatura della Gioconda, osservabili nel dipinto del Louvre ma tenendo conto delle preesistenze così come emerse dagli studi congiunti con Pascal Cotte

Il Palazzo Doria Pamphilj fa parte della Campagna ART BONUS che consente ai Sostenitori di effettuare erogazioni liberali per il Patrimonio storico-artistico regionale, con un credito d’imposta del 65%.

Per info e prenotazioni:

palazzosanmartino@virgilio.it
Telefono: 347 8709572 dalle ore 10 alle ore 18.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI