La giornata del microchip gratuito a Vetralla

Il giorno 7 dicembre, un sabato giorno facilmente praticabile anche per i proprietari o amici dei nostri amici a quattro zampe, a Vetralla in via Marco Zaccani verrà promossa la Giornata del Microchip gratuito.Dalle 9.00 alle 13.00 il servizio viene reso sino ad esaurimento scorte.
Ricordiamo che microchip, serve per l’identificazione del cane in caso di smarrimento.
I cani massimo 2 per ogni proprietario debbono essere accompagnati da persona maggiorenne munita di certificato d’identità valida, del codice fiscale e di tessera sanitaria.
Gli animali in possesso di pedigree non verranno sottoposti a microchippatura gratuita.

Che cos’è il microchip:

Il microchip, che in gergo tecnico è un transponder, è una minuscola capsula che può avere forme diverse. L’ “ingombro” risulta sempre minimo: pochissimi millimetri di lunghezza e di diametro. Il microchip è realizzato in materiale che non provoca nessuna forma di rigetto o fastidio e viene iniettato sottocute, in poche frazioni di secondo, nella regione retroauricolare sinistra.

Il microchip emette un brevissimo segnale solo se “attivato” da un apposito lettore (in dotazione ai Servizi Veterinari delle ASL, ai veterinari liberi professionisti, alla Polizia Municipale e, naturalmente, agli accalappiacani). Sullo schermo di questo lettore appare una serie di 15 numeri, un codice unico al mondo che identifica: con le prime tre cifre il paese in cui all’animale è stato iniettato il microchip o il produttore del microchip; gli ultimi 12 numeri identificano l’animale Praticamente è come aver messo una “targa” al proprio cane.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI