La Grande Arte al cinema Lux

Al Cinema Lux si apre la nuova favolosa stagione 2015/2016  della Grande Arte sul Grande Schermo di Nexo Digital, società di produzione e distribuzione di contenuti alternativi  in alta definizione fondata nel 2009.

Dopo il grande successo dello scorso anno, la Grande Arte al cinema è un appuntamento immancabile, che porta in sala la scoperta di un museo o di una mostra d’arte, diventando un’esperienza affascinante, coinvolgente e sempre più richiesta. Con questo nuovo “genere” la Nexo ha esportato in più di 65 paesi del mondo “Musei Vaticani 3D”, che è diventato ufficialmente il contenuto d’arte più visto nella storia del cinema a livello internazionale. Una diversa forma d’intrattenimento che, grazie alla tecnologia del cinema digitale, propone dei tour cinematografici esclusivi firmati in alta definizione dalle più importanti produzioni internazionali. Attraverso di essi lo spettatore potrà osservare quadri e sculture nel dettaglio, ascoltare il racconto degli organizzatori, entrare nelle segrete stanze e negli spazi in genere inaccessibili, quasi come fosse ospite d’eccezione e con guide fuori dal comune.

Ecco il programma dell’interessante iniziativa al Lux di Viterbo a partire dal 3 Novembre:

Firenze e gli Uffizi, viaggio multisensoriale in 3D e 4K nel Rinascimento alla scoperta dei preziosi capolavori dell’arte italiana

(3-4-5/11/15)

Orario: 16.30-18.00-19.30-20.45-22.30

Teatro alla Scala, tempio esclusivo dell’arte e dello spettacolo mondiale

(24-25/11/15)

Orario: 16.30-18.00-19.30-20.45-22.30

L’Accademia Carrara, museo riscoperto di Davide Ferrario ( 9-10/12/15)

Goya, genio cupo e sconvolgente (26-27/1/16)

Leonardo Da Vinci, il maestro inquieto e poliedrico ( 23-24/2/16)

Renoir, nei colori delle opere della Barnes Foundation di Philadelphia  (22-23/3/16)

Le Basiliche Papali ( 11-12-13/4/16)

Instanbul  e Museo Innocenza (3-4/5/16)

Da Monet a Matisse, l’arte di dipingere giardini che che porterà un tripudio di pennellate di fiori, alberi e piante dalla Royal Academy of Arts di Londra e del Cleveland Museum of Art sino alle sale italiane.  (24-25/5/16)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI