La Mela di Aism 2023 in vendita anche a Viterbo

Mela Aism 2023

Per sostenere la lotta alla sclerosi multipla il 4, 7 e 8 ottobre 2023 torna nelle piazze di tutta Italia La Mela di Aism con i sacchetti di mele simbolo della lotta alla sclerosi multipla. Anche la provincia di Viterbo si colora di rosso, giallo e verde. Sono le mele di Aism che i volontari dell’associazione distribuiranno in tutta Italia. Mele di tre qualità diverse, granny smith, golden e noared raccolte in sacchetti da 1,8 kg che si possono avere a fronte di una donazione minima di 10 euro.
I fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM e patologie correlate, la
maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni.
Delle 130 mila persone con SM in Italia, infatti, il 10% sono bambini e il 50% ragazze e
ragazzi sotto i 40 anni. Non solo, la sclerosi multipla è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo i traumi. Non si conoscono ancora le cause della malattia e non esiste ancora la cura definitiva. È dunque importante continuare a informare, sensibilizzare e raccogliere fondi per garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla, in particolare i giovani, e per sostenere la ricerca scientifica.
Per questo, come ogni anno, i volontari dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla tornano nelle piazze di tutta Italia con La Mela di AISM, evento promosso sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Trova la piazza più vicina a te – il sito è in continuo aggiornamento – oppure contatta già da
ora la sezione Aism più vicina e contribuisci a sostenere la ricerca.
Diventa volontario e unisciti al movimento per un mondo libero dalla sclerosi multipla.

Per farlo, raggiungici nella nostra sede ed entra in contatto con noi chiamando i numeri: 3939773204 – 3346580273 o andando una mail all’indirizzo: aismviterbo@aism.it.
Per poter continuare a essere un punto di riferimento nell’intero territorio provinciale, è
necessaria una partecipazione attiva di nuovi volontari. A Viterbo, una sezione Aism
sempre aperta in via Lago di Piediluco 9/13.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI