La mostra “Machines for Peace”, curata dalla Rete delle Grandi Macchine a Spalla

Prosegue presso il  il Santuario – Monastero di Santa Rosa  la mostra “Machines for Peace”, curata dalla Rete delle Grandi Macchine a Spalla, Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO dal 2013.

La mostra si ricollega al progetto Macchine di Pace che ha preso avvio a Viterbo lo scorso anno per celebrare i dieci anni del riconoscimento UNESCO delle feste di Rete delle Grandi Macchine a Spalla, che coincide con il ventennale della Convenzione UNESCO 2003.
Viterbo è l’unica città della Rete a ospitare – prima del suo ritorno nel contesto internazionale, dopo Betlemme e Praga – la mostra completa, sulla base di un intervento importante del Comune di Viterbo Informa che ha inteso dare particolare rilievo alla ricorrenza celebrativa anche in funzione dei festeggiamenti per i 45 anni di vita del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa.
La mostra, alla cui realizzazione collaborano i Facchini e GRAMAS, l’associazione delle comunità della Rete, è esposta nella Sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa, mentre la Sala delle Colonne ospita l’altra mostra di Rete, “Reportage di Patrimonio”, che presenta le feste narrate dagli scatti dei fotografi di comunità già presentata a Nola e Sassari.
La mostra, realizzata in collaborazione con Ministero della Cultura- iCPI, è patrocinata dal Ministero degli Esteri, dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, dal Rotary International e FRACH e dal Rotary Club di Viterbo, dalla Federazione nazionale Italiana per l’UNESCO, dalla Diocesi di Viterbo, dalle Città della Rete e da Meraviglia Italiana
La mostra resterà fino al prossimo10 settembre per poi riprendere il suo viaggio espositivo per l’Europa.Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "MACCHINE DI PACE Sala delle Colonne Sala del Quattrocento Santuario Monastero Santa Rosa da Viterbo 22 agosto- settembre 23 Evento promosso realizzato da Rete delle grandi Macchine spalla italiane UNESCO Con Istituto Centrale per Patrimonio Culturale Immateriale Ministero della Cultura Comune di Viterbo Santuario-Monastero Santa Rosa Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa di Viterbo Con patrocinio di Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale Commissione Nazionale Italiana L'UNESCO Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti Paesaggio per la Provincia Viterbo per l'Etruria meridionale Comuni Sassari, Viterbo, Palmi Nola Arcidiococesi di Sassari Diocesi di Viterbo. Nola Oppido Mamertina-Palmi ICPI OON"
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI